Via Cinquini, le ruspe in azione. Giù
il bunker della droga. “Oggi sono tornato in Via Cinquini, dove
proseguono i lavori di demolizione dell’ex circoscrizione”,
dichiara il sindaco Paolo Truzzu, “è solo il primo passo per
restituire ai cittadini questo spazio, per troppo tempo abbandonato
al degrado, ma finalmente grazie ad Area ci stiamo
riuscendo”.“Queste sono le
ruspe che ci piacciono”, dichiara Fabrizio Marcello, capogruppo Pd
al Comune di Cagliari, “tanti anni di lotta con tutti i consiglieri
di circoscrizione 3, poi in consiglio e finalmente. Area in accordo
con il comune di Cagliari, demolisce il rudere di via
Cinquini.Adesso apriamo subito
il tavolo di confronto: residenti del quartiere, associazioni,
comune di Cagliari, Area, Regione. Adesso è il momento delle idee.
Una va rigettata a gran voce. No a nuovi insediamenti abitativi. Il
quartiere ha già dato”.“Dopo
anni di agonia il caseggiato viene demolito”, dichiara Simone
Crisponi, ex presidente della circoscrizione di Is Mirrionis,
“verrebbe da dire è un peccato. Peccato perché quando svolgevo il
ruolo di Presidente del Parlamentino della Circoscrizione, io e i
Consiglieri abbiamo provato a dare un senso a una struttura ormai
in decadenza, in balia di spacciatori e tossici.Abbiamo provato a farlo diventare biblioteca,
ludoteca, centro di aggregazione e, negli ultimi anni, abbiamo
cercato di far insediare, in accordo con i residenti della zona,
una caserma dei carabinieri che sarebbe diventata anche il simbolo
di un quartiere di persone per bene che si scrollava di dosso una
nomea non appropriata.Spero
tantissimo che i miei “peccato” verranno rimpiazzati da un progetto
che riuscirà a dare valore al quartiere e ai suoi abitanti. Grazie
per la pazienza a chi negli anni ha sopportato tutti i risvolti
negativi di questa situazione che poteva e doveva essere risolta
già da tanto tempo”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.