Protezione delle dune con recinzioni
in corda e accesso alla spiaggia solo lungo i varchi e le
passerelle. Ok bipartisan del consiglio comunale alla mozione della
commissione Politiche del mare per la protezione della spiaggia dei
cagliaritani.Nel documento
sono riportate tutte le principali cause di origine antropica che
hanno determinato la trasformazione geomorfologica del litorale,
dalle origini fino allo stato attuale e le azioni da porre in
essere per la tutela della spiaggia.L’obiettivo è quello di arginare il fenomeno
erosivo, evitare la dispersione della sabbia e prevenire il rischio
idrologico derivante dalle mareggiate sempre più violente e
“invadenti” per via dell’effetto serra e innalzamento del livello
del mare.La mozione impegna
sindaco e giunta ad arricchire le dune con l’impianto di altre
specie tipiche dei complessi dunali costieri (ginepro, tamerici
etc.) e a realizzare, con una semplice recinzione in corda una
fascia di rispetto “off limit” della zona dunale e delle aree
spoglie che consenta e favorisca il proliferare delle specie
arboree anche dove attualmente non presenti.Si cercherà inoltre di realizzare il sollevamento
dei varchi che si trovano allo stesso livello stradale per impedire
la fuoriuscita di sabbia e il fenomeno degli allagamenti per via
delle inondazioni in occasione delle mareggiate e di rendere
obbligatorio l’accesso in spiaggia esclusivamente attraverso gli
accessi serviti da passerelleInoltre in presenza degli accessi saranno
realizzate delle pedane lignee su palafitta per consentire una
canalizzazione dei flussi di accesso alla battigia che portino i
frequentatori oltre la zona della fascia di
rispetto.Infine spazio a
fontanelle nelle passerelle, in prossimità dei varchi interni di
uscita dalla spiaggia, che consentano di dilavare la sabbia dai
piedi e dalle attrezzature balneari. C’è anche l’idea di esercitare
un’azione di controllo e di manutenzione puntuale e adeguata, con
una pianificazione dedicata che consenta il pronto intervento di
ripristino di eventuali danni.“Nella vita ognuno di noi ha i suoi obiettivi.”,
ha dichiarato Raffaele Onnis, presidente della commissione
Politiche del Mare, “a volte è non è possibile raggiungerli, altre
volte li si raggiunge con tanto lavoro, passione, pazienza e
dedizione. Per questo esprimo la mia massima soddisfazione oggi per
aver raggiunto una mia lontana aspirazione, portare in aula un atto
che prevede azioni di tutela per quello che reputo uno dei più
importanti contesti ambientali di cui noi cagliaritani disponiamo,
il complesso costiero del Poetto”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.