Cagliari, rivolta dei
commercianti contro il piano acustico del Comune: “Gravissimo danno
economico, pronti al ricorso al Tar”. Il Governo chiede la
riapertura dei locali all’aperto strozzati dalla crisi e il Comune
taglia i tavolini e gli orari: esplode la protesta con la
Confcommercio pronta ad andare in tribunale contro la vittoria dei
residenti, vince il diritto al riposo contro quello al lavoro.
Emanuele Frongia, presidente della Fipe Confcommercio, attacca: “Il
piano di risanamento acustico approvato dal Comune è vecchio, è un
gravissimo danno per tutte le nostre attività. Meno tavolini e
riduzione dell’orario di lavoro dalle tre all’una penalizzano il
lavoro di tanti locali. Ma il Comune ha approvato un piano di
cinque anni fa realizzato quando neppure esisteva il Corso
pedonale. Siamo convinti che i problemi della malamovida siano
dettati da atteggiamenti abusivi di certe attività e dal disagio
giovanile che non si risolve certo con queste misure. Il risultato
sarà un danno economico e occupazionale. Stiamo valutando un
ricorso al Tar”. Ma all’orizzonte, intanto, c’è anche il coprifuoco
imposto ancora dal nuovo decreto del governo Draghi.
“In un periodo in cui si
parla di riaperture privilegiando soprattutto gli spazi all’aperto-
continua Emanuele Frongia- di certo non ci aspettavamo che venisse
fatta questa scelta che penalizza e mette ancora di più in
ginocchio i titolari dei locali cagliaritani, avvantaggiando quelli
dei Comuni limitrofi che magari possono godere di regole meno
ferree. Le interlocuzioni con la giunta Zedda e con la giunta
Truzzu non hanno portato i risultati sperati, per questo ci siamo
rivolti ai nostri legali”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.