Le associazioni Sardegna Sotterranea, Esplora Sardegna e Gruppo
Cavità Cagliaritane, hanno tramesso un esposto ai Carabinieri per
la tutela dell’ambiente chiedendo un possibile approfondimento sul
danneggiamento dell’apparato radicale del Ficus monumentale di
viale Trieste. “Un fatto triste è che lascia sgomenti”
afferma Bruno Casanova, presidente di Sardegna Sotterranea.È
stato il consigliere comunale di Cagliari Marcello Polastri, a
scrivere anzitutto agli uffici e assessorati comunali, poi ai
Carabinieri, scoprendo che il Comune di Cagliari non aveva
affatto autorizzato nei giorni scorsi una simile operazione. Da qui
l’appello degli ambientalisti alle istituzioni e forze dell’ordine
m fare le opportune verifiche del caso e, se necessario, porre
sotto sequestro il cantiere. Sono stati gli operai di
una ditta impegnata nel rifacimento di sottoservizi per riparare un
guasto (parrebbe alla rete elettrica), ad agire praticando
una fossa profonda oltre un metro, davanti al civico 59.“È in quel
punto che ho documentato radici tranciate di netto, come se niente
fosse mentre moderne tecnologie avrebbero evitato uno strazio
simile che potrebbe minare la stabilità della pianta per la quale
ho sollecitato una indagine statica e perizia” sostiene Polastri,
alla guida Commissione sicurezza del Comune di Cagliari. “Se la
perizia scriverà nero su bianco: danno, un esposto verrà inoltrato
a chi di competenza. Spero di cuore che cose del genere non
capitino mai più, il vede è un Patrimonio da sostenere, tutelare,
tramandare ai posteri”. Dello stesso avviso le associazioni
ambientaliste. Per il gruppo cavità cagliaritane: “se verranno
confermati i danni dagli agronomi esperti, ci sarà chi si
costituirà parte civile”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.