C’erano i suoi colleghi e colleghe dell’Università, semplici
cittadini e anche esponenti della politica cagliaritana alla
manifestazione per Natalia Vacca Ferrai, la studentessa aggredita e
molestata da un maniaco lo scorso 10 gennaio in via Cornalias. La
giovane, come riportato in anteprima a poche ore dal fatto da
Casteddu Online, era stata avvicinata da un uomo mentre, vestita
con la divisa della Croce Rossa, stava raggiungendo la mensa
universitaria di via Sulcis. Era stata molestata, la giovane, ed
era riuscita a fuggire, denunciando poi tutto ai carabinieri e
dovendo ricorrere alle cure dell’ospedale. Una molestia che ha
trovato la condanna unanime sia degli stessi vertici della Croce
Rossa, sia dell’Università sia del mondo politico.A distanza di
dodici giorni dalla serata da Incubo, l’associazione Reset Unica ha
organizzato una manifestazione di solidarietà proprio in via
Cornalias. E, naturalmente, ha partecipato anche Natalia: “Grazie a
tutti e tutte. Spero di rappresentarvi e di potermi rendere utile
in qualche modo. Sono dell’idea che, nel momento in cui una donna
lotta per se stessa, lotta anche per tutte le altre. Spero che il
mio gesto serva e che le cose possano davvero migliorare”, ha detto
al microfono, “abbracciata” da un lungo applauso. Presente, tra gli
altri, anche il capogruppo del Pd in Comune, Fabrizio Marcello:
“Noi siamo con Natalia. Insieme per dire no alle violenze o
molestie in questa città. Natalia e chi come lei coraggiosamente
denuncia simili violenze merita rispetto, perché difendono la
propria e altrui libertà. È ora di dire basta”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.