L’hotel Panorama chiude, dopo 38 anni, a Cagliari. Aperto nel 1982,
per decenni è stato uno dei fiori all’occhiello di quel viale Diaz
che, ultimamente, soffre non poco dal punto di vista economico. A
due passi dalla Fiera, in un “cuore economico” cittadino che però,
col tempo, ha iniziato a perdere colpi. Risale alla settimana
scorsa la decisione di interrompere la gestione dell’hotel. Sabrina
Murtas, amministratrice, è netta: “Crisi economica irreversibile,
siamo rimasti chiusi per diversi mesi nel 2020 e c’è stato un
azzeramento delle prenotazioni. Il fatturato è calato del 70 per
cento, mai visto prima. Abbiamo avuto pochissimi aiuti dalle
istituzioni”, afferma la Murtas. “Sono 26 i dipendenti, salgono a
trentacinque contando quelli esterni. Per me è un lutto, è
l’albergo di famiglia costruito da mio padre e aperto nel
1982”.Oggi, 2021, il de profundis. La società cerca un nuovo
acquirente: “Speriamo che arrivi qualcuno, ma vista la crisi
attuale e il settore turistico con gravi perdite, soprattutto in
Italia, è difficile. E le istituzioni non hanno sorretto le
imprese. Abbiamo aperto la procedura pre fallimentare, tentiamo la
vendita a un prezzo congruo per soddisfare le richieste dei
creditori e tutelare i lavoratori, con l’Inps si attiva il fondo di
garanzia.”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.