Interventi in stand-by nel reparto oculistico del San Giovanni di
Dio: “Mancano gli anestesisti pediatrici”. A Radio CASTEDDU,
Eloise: “Mia figlia ha 7 anni e deve essere operata però è tutto
bloccato; dall’età di 13 mesi, in seguito a un’influenza, un suo
occhio è diventato storto. Dopo vari controlli, mi hanno detto che
la bambina avrebbe dovuto, con il passare degli anni, affrontare un
intervento per riportare l’occhio dritto. Il mese scorso sono
andata a fare la visita e il dottore mi ha informato che gli
interventi purtroppo sono bloccati perché mancano gli anestesisti
pediatrici. Mi è stato detto di farmi sentire perché questi
interventi erano di routine e ora è tutto bloccato. In teoria
dovrei andare fuori in un’altra regione per fare l’intervento alla
bambina, ma non ho preso accordi con altre regioni. Spero che
questa cosa si sblocchi perché in questo momento, soprattutto in
periodo di covid-19, si evitano gli spostamenti e preferirei
che gli anestesisti tornassero a lavorare al San Giovanni. Inoltre,
per chi come me che ha un’attività dovrebbe chiuderla ed è un
problema. Spero che la situazione si risolva perché in Sardegna
paghiamo le tasse e abbiamo diritto alla sanità”.Risentite qui
l’intervista a Eloise di Paolo Rapeanu e Gigi Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/439582733974145/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.