Enrico Marras, presidente del comitato rumore, no grazie a Radio
Casteddu: “Noi chiediamo che le fonti di rumore rispettino le norme
di legge, non stiamo chiedendo la luna. Nel centro storico c’è
l’affollamento dei tavolini, i palazzi sono tutti vicini e il
rumore viene amplificato a livelli incredibili, ma non di
giorno bensì di notte quindi vanno oltre i limiti di legge che
riguardano la salute umana superando di 5 decibel. Abbiamo iniziato
a protestare, poi nel tempo abbiamo acquisito tutti i dati e tutte
le normative e ci siamo fatti forza perché avessimo
ragione”.“Abbiamo fatto una riunione il 30 luglio 2018 in comune e
siamo stati convocati proprio per parlare di questo piano di
risanamento acustico che abbiamo criticato perché tentavano di
aumentare i valori di legge. I commercianti hanno hanno portato un
esperto il quale ha dato ragione a noi: questi valori vanno
rispettati. I problemi riscontrati per la salute umana sono
per prima cosa la pressione del sangue, l’ipertensione, inoltre la
gente non riesce a dormire e abbiamo casi di bambini che non
riescono ad alzarsi per andare a scuola. Bisogna fare turismo di
qualità e chi lo fa deve rispettare questi parametri. Il comune di
Cagliari ha concentrato tutte le attività rumorose nei centri
storici che non sono state controllate e quando noi abbiamo vinto
la causa al TAR, che condanna il Comune, è stato ancora permesso
alla gente di aprire locali. Oltre il danno, quindi, la
beffa”.Risentite qui l’intervista a Enrico Marras del direttore
Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/553977572225633/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.