Via alla lotta ai maltrattamenti
degli animali a Cagliari. Il Garante per la tutela degli animali
che sarà nominato dal Comune, lavorerà a contatto con le
associazioni e potrà anche denunciare all’autorità giudiziaria gli
abusi. Secondo la delibera vitata dalla giunta Truzzu il Garante ha
l’obbligo di assicurare la sua presenza in sede, almeno per due
giorni a settimana ricevendo le istanze che vengono dalla
cittadinanza o istruendo le medesime.
Dovrà ricevere segnalazioni e
reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti
lesivi dei diritti degli animali e denunciare o segnalare
all’Autorità Giudiziaria fatti o comportamenti, relativi agli
animali, configurabili come reati
In programma anche una campagna
di educazione per i cittadini ad un corretto rapporto tra l’uomo e
gli altri animali, allo scopo di prevenire l’abbandono degli
animali domestici e per incentivarne le adozioni. Dovrà
richiedere interventi di prevenzione e repressione degli abusi
sugli animali e controlli sul territorio ai Servizi Veterinari
dell’ A.S.L., alla Polizia Locale, alle Guardie Zoofile e
collaborare con i Servizi Veterinari dell’ASL per ogni situazione
che dovesse rendersi necessaria in tema di vigilanza sull’azione
finalizzata alla lotta ai maltrattamenti nei confronti degli
animali.
L'articolo Cagliari, guerra ai maltrattamenti a cagnolini e gattini: accordo tra Comune e animalisti proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.