In piazza del Carmine a Cagliari scoppia la guerra per gli eventi
estivi che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale e dei
titolari di vari negozi, dovrebbero contribuire a far risorgere la
piazza. Il cinema all’aperto salta, gli organizzatori dell’Ulaas
hanno scritto una lettera dove rinunciano all’evento anche perchè
“ci sono i tavolini di ristoranti e bar e le giostrine. Fare solo
il cinema non ci conviene visto che non possiamo mettere le nostre
bancarelle. E poi ci hanno chiesto una nuova valanga di documenti,
potremmo iniziare solo a fine giugno. Non siamo cavie”. Apriti
cielo. I ristoratori della piazza e delle strade adiacenti non ci
stanno. Tra loro c’è Esmeralda Savori, titolare di un ristorante
nella via Sassari che attende ancora di essere ufficialmente
pedonalizzata: “Una grande fesseria, non ho potuto ancora mettere i
miei tavoli all’esterno, nonostante i cartelli l’area non è ancora
pedonale. E comunque, in piazza non metterò nemmeno un tavolino,
non ho fatto la richiesta. Ho il locale ancora chiuso”.Chi, invece,
in piazza del Carmine ha una quindicina di tavoli è Nicola Baccoli,
alla guida di un locale food: “Lo spazio che occupo è pochissimo,
la piazza è grande e il mio è l’unico locale, che, attualmente, ha
tavolini e sedie posizionati sulla pavimentazione della piazza. Il
bar”, osserva Baccoli, “ha tavoli e sedie, ma nella zona delle
aiuole. Peccato, il cinema all’aperto era una bella iniziativa,
forse gli organizzatori avevano bisogno di più spazio per mettere
anche le bancarelle. Noi stiamo solo cercando di lavorare per
salvarci dalla crisi generata dal Coronavirus”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.