Addio allo sterrato tra via Sarpi e
via Cattaneo, dove oggi c’è una parcheggio selvaggio. Al suo posto
un parcheggio attrezzato con 36 stalli comuni, 3 per disabili, 2
per auto elettriche e 4 stalli rosa. L’ok è della giunta Truzzu che
ha deciso di sistemare lo sterrato di via Cattaneo, accanto diverse
scuole ed impianti sportivi, pertanto la presenza di idonei
standard di parcheggio è necessaria per garantire e migliorare la
fruibilità delle stesse.Lo
stato attuale dell’area è caratterizzato dalla presenza dello
sterrato, con i conseguenti fenomeni legati alle polveri e al fango
nei periodi di pioggia, nel quale la sosta delle auto avviene in
maniera spontanea ed incontrollata. Pertanto la sistemazione
dell’area è necessaria anche al fine di garantire la sicurezza
stradale, perché attualmente le manovre di ingresso e uscita
dall’area avvengono in maniera incontrollata dai varchi
naturalmente esistenti direttamente sulla carreggiata. E anche per
facilitare il collegamento dell’area verso via Machiavelli, grazie
all’abbattimento delle barriere architettoniche.I lavori di realizzazione del parcheggio di Via
Cattaneo comprenderanno la realizzazione dei marciapiedi, la
realizzazione dello strato di pavimentazione in bitume, della
segnaletica, della rete di smaltimento delle acque meteoriche,
illuminazione pubblica e arredi e verde (panchine, cestini per
rifiuti, essenze verdi, pergole fotovoltaiche).All’interno dell’area i parcheggi verranno
realizzati in piano su 3 diversi livelli sfruttando in parte la
naturale pendenza del terreno e in parte realizzando dei piccoli
terrazzamenti in modo da permettere una viabilità pedonale più
sicura e accessibile. Per quanto riguarda la sicurezza stradale, il
parcheggio sarà dotato di due accessi separati, uno per l’ingresso
e uno per l’uscita dei veicoli, segnalati in maniera tale da
evitare manovre pericolose per gli utenti.L’accesso diretto all’area sarà garantito
direttamente da via Cattaneo in corrispondenza di un flesso
planimetrico della via, che permette uno slargo, utile alla maniera
di inversione di marcia, rispetto a quella tenuta in fase di
entrata da via Paolo Sarpi. L’uscita dal parcheggio avverrà
direttamente in via Sarpi.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.