“Viviamo in un Paese dove ogni
anno più di 10.000 medici sono esclusi dalle scuole di formazione
specialistica”, dichiara Fabio Vitiello, “ogni anno 2000 giovani
medici lasciano l’Italia per specializzarsi all’estero. Lo
specializzando non ha diritti commisurati alle proprie
responsabilità e sono stati tagliati 37 miliardi alla sanità
nell’ultimo decennio”.
“Siamo convinti sia necessaria una riforma per risolvere del tutto l’imbuto formativo e migliorare la formazione medica. Il tempo dell’indignazione senza azione è finito: è giunto il momento di mobilitarsi tutti insieme per il futuro del Servizio nazionale”.
L'articolo Cagliari, 50 giovani medici in rivolta: “Non costringeteci a emigrare” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Cagliari, giostrai e ambulanti alla fame: “Accendiamo i barbecue sotto...< Indietro
-
Fratini, cicogne e nidi da proteggere: l’impegno della forestale in...Avanti >