Prova speciale a Olbia. E poi trasferimento ad Alghero, quartier
generale del Rally Italia Sardegna, quinto round del FIA World
Rally Championship. È la 18/a volta che la tappa italiana del
Mondiale viene organizzata in Sardegna. Si andrà avanti sino al 5
giugno: poi il gran finale con il premio che arriverà dal cielo con
un paracadutista.
Sessanta gli equipaggi iscritti: "ma - ha detto
in conferenza stampa da Roma il presidente dell'Automobile Club
D'Italia, Angelo Sticchi Damiani - per motivi organizzativi siamo
costretti a tenerne fuori tanti altri. Il prossimo anno contiamo di
allargare la partecipazione almeno ad altri 25". Sono in totale 24
le nazioni rappresentate: Italia, Finlandia, Belgio, Irlanda,
Estonia, Giappone, Gran Bretagna, Svezia, Francia, Spagna,
Norvegia, Russia, Bolivia, Argentina, Repubblica Ceca, Polonia,
Paraguay, Cile, Germania, Arabia Saudita, Portogallo, Australia,
Grecia, Ungheria), nuovo record per la manifestazione. Al via ben
15 piloti i italiani (dei quali cinque sono sardi).
Sugli insidiosi sterrati della Gallura tutti i
principali equipaggi partecipanti al Campionato del Mondo con 11
vetture ibride che saranno affidate ai tre piloti ufficiali di
Toyota (Rovanpera, Evans e Lappi), Hyundai (Neuville, Tanak e
Sordo) e ai quattro di Ford MSport (Breen, Greensmith, Fourmaux e
Loubet). Ci sarà inoltre anche una quarta Yaris Rally 1 affidata a
Takamoto Katsuta. Mentre nel WRC2 sono ben 36 gli iscritti: tra
loro spiccano il campione in carica Andreas Mikkelsen, il russo
Nikolay Gryazin ed il boliviano Marcos Bulacia sulla Skoda Fabia
Rally2 Evo della Toksport. Ci sarà poi anche il finlandese Teemu
Suninen su Hyundai i20 Rally 2, con i francesi Eric Camilli e Yohan
Rossel in gara su Citroen C3 Rally 2.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.