Revoca delle concessioni cimiteriali: insorgono i cittadini. Il
provvedimento prevede la revoca
di un primo lotto di cinquantadue concessioni ultracinquantennali
di loculi cimiteriali, a partire dalla più remota nel tempo e fino
a marzo 1968,
“Il procedimento di revoca delle concessioni – si legge nella nota
ufficiale – sarà concluso con l’emissione di un provvedimento
espresso di revoca decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione
per presente avviso.
Entro il suddetto termine di 30 giorni gli interessati potranno
presentare osservazioni, memorie scritte e documenti che siano
pertinenti l’oggetto del presente avviso.
Al presente avviso verrà data pubblicità mediante la pubblicazione
sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Albo Pretorio e
nella sezione Notizie e verrà affisso su tutti gli accessi del
cimitero e sui singoli loculi interessati dal procedimento
suddetto, per trenta giorni a partire dalla data dell’avviso
medesimo.
Stante la vetustà degli atti, depositati presso l’archivio
dell’Ente in sola modalità cartacea, gli interessati possono
chiedere informazioni presso gli Uffici di via Marconi 87,
telefonando al numero 070949361 o inviando una pec a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare eventuale
appuntamento”.
Le polemiche però non mancano e numerosi cittadini, anche
attraverso i social, dibattono sulla nuova normativa. Il
regolamento era fermo dal 1969 che prevedeva, tra le altre cose, la
concessione dei loculi per 99 anni.
Nel corso degli anni la cittadina ha pressoché triplicato gli
abitanti passando da circa 9 mila a oltre 27 mila e, di
conseguenza, sono aumentati anchi i decessi. Con la concessione a
99 anni il cimitero si è ingrandito a dismisura.
Oggi si stanno esaurendo le aree dove si possono realizzare i nuovi
loculi.
Il nuovo regolamento quindi prevede non più 99 anni ma 50, 25 e 10
anni. Il cittadino, quindi, se muore un congiunto, potrà scegliere
una di queste opzioni. Si sta, inoltre, procedendo alla revoca
delle concessioni già assegnate, quindi viene applicato retroattivo
il provvedimento.
L'articolo Assemini, il Comune vuole “sfrattare” decine di tombe dal cimitero: cittadini in rivolta proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.