Un nuovo programma di
ingrandimento dell’impianto Ichnusa di Macchiareddu. Grazie al
quale la Heineken potrà incrementare nettamente la produzione di
birra nello stabilimento e fare nuove assunzioni, nell’ambito di un
accordo di sviluppo siglato assieme a Mise e Invitalia. Anche la
Regione partecipa al progetto e stanzia 200 mila euro di
cofinanziamento.
Il progetto. La
società Heineken Italia S.p.A, costituita nel 1961, con sede legale
a Pollein, in provincia di Aosta, opera nella produzione e
commercializzazione di birra. È parte di un gruppo societario
attivo su scala mondiale in più di 190 paesi al mondo e risulta il
primo produttore di birra in Europa per volumi ed il numero due nel
mondo. In Italia è presente con quattro birrifici, uno di questi si
trova ad Assemini.
Il programma di sviluppo
approvato è finalizzato all’incremento della capacità produttiva e
della capacità di confezionamento della linea di birra prodotta a
Macchiareddu con l’introduzione di macchinari automatizzati di
ultima generazione per consentire un miglioramento del livello
qualitativo del prodotto, una riduzione degli impatti ambientali e
dei costi di produzione, oltre all’efficientamento dell’intero sito
produttivo.
Secondo la proposta di contratto
di sviluppo, il programma è finalizzato all’incremento della
capacità di confezionamento che passerà dagli attuali un milione e
100 mila ettolitri annui ai previsti un milione e 800 mila e in
futuro sarà possibile aggiungere un’eventuale ulteriore linea di
imbottigliamento. A seguito della realizzazione del programma di
investimenti proposto, è stimato un incremento occupazionale di 16
unità lavorative.
L'articolo Assemini, cin cin all’Ichnusa: il birrificio raddoppia, in arrivo 16 posti di lavoro proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.