Una donna scomparsa nel nulla dallo scorso ventisette febbraio e
una denuncia fatta, ai carabinieri, quattro giorni dopo.
Gabriella Maxia, 48 anni, residente a Decimoputzu, è un fantasma da
dieci giorni. E il marito Luigi Cadelano, contattato da Casteddu
Online, oltre a lanciare nuovamente un appello, aggiunge alcuni
particolari, non contenuti nella denuncia fatta ai militari. Fatti
e verifiche che sarebbero avvenuti in seguito alla denuncia fatta
nella caserma di Decimomannu: “Ha una carta, una Genius Card, dove
ogni mese le accreditano la pensione. Ho chiamato la banca, mi sono
fatto passare il direttore e gli ho passato il comandante di
Decimomannu”.E, stando a quanto dice Cadelano, “risultano due
movimenti della carta. Uno a Milano, il 27 febbraio, un altro a
Zurigo il giorno dopo. Uno di cento e l’altro di 150 euro. Nel 2015
mi aveva detto di essere già andata a Zurigo”, prosegue il marito
della scomparsa. Che ripercorre anche gli ultimi giorni nei quali
ha visto la moglie prima che sparisse nel nulla.“Giovedì avevamo un
incontro con il nostro avvocato per dei documenti, siamo stati
fuori tutti insieme a pranzo a Decimomannu, era tranquilla. La sera
prima, venerdì, abbiamo avuto una discussione. Mi sono coricato
dopo pranzo e quando mi sono alzato mi ha detto che era andata a
prendere un bicchiere di latte in un bar”. Ma per l’uomo si sarebbe
trattato di “caffè, le ho proibito di prenderlo perchè prende dei
medicinali. Lei ha preso delle gocce ed è andata a fare la spesa.
Sabato mattina, quando mi sono alzato, non c’era più. Pensavo che
fosse andata a casa della madre, a San Basilio”. Ma lì, di
Gabriella Maxia, nessuna traccia. E c’è un marito che la cerca e
che spera di avere sue notizie da dieci giorni.
Qui la
notizia della scomparsa della donna con l’appello del marito.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.