Un’altra festa trascorsa lontano da
casa: “Non abbiamo ancora la possibilità di far conoscere nostra
figlia ai nonni”. Anna, 26 anni di Domusnovas, è uno dei tanti
“figli” sardi che per lavoro, per costruirsi un futuro, risiede in
continente, in questo caso in Emilia Romagna. A novembre, lei e il
compagno, anch’esso di Domusnovas, sono diventati genitori di una
splendida bimba che “conosce” nonni, bisnonni, zie e zii solo per
telefono. Vorrebbero trascorrere qualche giorno a casa in Sardegna,
ma il decreto nazionale parla chiaro: gli spostamenti da una
regione all’altra sono concessi solo per motivi di salute, di
lavoro e per comprovate necessità. “Un anno fa ero a favore del lockdown con la
speranza di “sconfiggere” il covid-19 – spiega la giovane – ma, a
inizio pandemia, nessuno si poteva pressoché spostare, non c’erano
differenze. Io sono una
ragazza nata e cresciuta in Sardegna ma che, purtroppo, per
esigenze di lavoro si è dovuta trasferire al nord
Italia. Ora mi ritrovo
qui, senza la possibilità di tornate a casa e, quindi di far
conoscere la bambina ai suoi nonni, però con la possibilità
di andare, per esempio, in Spagna o da qualche altra parte in
vacanza. Mi chiedo come possa essere possibile che venga concesso
agli italiani di andare all’estero ma di non poter tornare dai
propri genitori nemmeno con il referto del tampone molecolare in
mano. Questo mi fa
veramente arrabbiare perché chi di dovere, a mio giudizio, non sta
gestendo le cose come dovrebbe e, alla fine, a rimetterci siamo
sempre noi, le persone comuni che passano l’ennesima festa, se così
si può ancora chiamare, lontane dai propri genitori e dagli affetti
più cari”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.