Andare
oltre il coronavirus, reagire, ricominciare: ma come? Con
gentilezza, non con rabbia e rancore. La Rete della Gentilezza ha
raccolto in Italia più di 200 mila adesioni, con incontri, dialoghi
– naturalmente sul web – e con iniziative che si sono sviluppate
nei mesi in cui il Covid 19 ha costretto tutti a una forzata
permanenza in casa. Anche in Sardegna la Rete ha promosso una serie
di azioni a favore della sanità, dell’educazione e dell’ambiente,
finalizzate a promuovere una svolta positiva negli stili di vita e
nei comportamenti: «atti di Gentilezza Sospesa». Ideatore e
animatore del movimento è Daniel Lumera pseudonimo letterario di
Giovanni Andrea Pinna, sassarese, docente e formatore
internazionale, scrittore, autore di bestseller sulle nuove
frontiere della salute e del benessere.
La prima azione è il «Libro sospeso», che riprende e integra analoghe iniziative (la spesa e il caffè sospesi) scaturite nei giorni del lockdown sotto forma di aiuti materiali e psicologici a chi si è trovato in difficoltà. Lo si può fare donando, a chi desidera e gradisce leggere e approfondire, una copia del libro che analizza e sviluppa i temi che la Rete ha diffuso le scorse settimane e che ha un titolo significativo, «Biologia della gentilezza».
Scritto
da Daniel Lumera e Immaculata de Vivo (scienziata d’origine
italiana, epidemiologa, docente della Harvard Medical School, fra i
massimi esperti al mondo di genetica dei tumori), il volume viene
pubblicato in questi giorni da Mondadori editore. Si può
partecipare al «Libro sospeso» recandosi in una delle decine di
librerie Gentili che in Sardegna, promosse dall’Associazione Arcu
de Chelu in collaborazione con Scirarindi, hanno aderito
all’iniziativa “Sardegna isola gentile”. Librerie del network
Mondadori e le principali altre, fra le quali segnaliamo a Cagliari
Bookstore Mondadori Via Farina, Miele Amaro Via Manno 88, Giunti al
Punto Via Garibaldi, a Sassari Koiné Via Roma e Le messaggerie
P.zza Castello, a Nuoro Libreria Novecento Via Manzoni 26/b, ad
Alghero Bookstore Mondadori Il Labirinto Via Carlo Alberto
119, a Stintino e Castelsardo Mondadori Bookstore, Oristano
Mondadori Bookstore P.zza Manno 19, ad Olbia Ubik Viale Aldo Moro
97.«Biologia della gentilezza» può essere donato a enti,
associazioni, biblioteche, fondazioni, comunità, carceri o anche a
singole persone.
A Cagliari queste le Associazioni Gentili promotrici dell’iniziativa alle quali puoi donare il libro: “Mai più sole con il tumore ovarico”, Associazione Passu Passu, Comunità La collina Serdiana. La gentilezza come valore sociale che crea senso di appartenenza senza alcun bisogno di ricorrere ad una comunicazione verbale violenta, di creare esasperata competizione o di alimentare inimicizie e tensioni.
La Rete della Gentilezza ha già ricevuto adesioni importanti nella Penisola: Bari è la prima “città gentile” d’Italia, il Comune ha sostenuto attività ed eventi di associazioni e organizzazioni di volontariato sociale, volte a favorire la diffusione della gentilezza come valore sociale che crea senso di appartenenza senza alcun bisogno di ricorrere ad una comunicazione verbale violenta, di creare competizione o di farsi dei nemici.
L'articolo Andare oltre il Coronavirus, reagire, ricominciare: come? Con gentilezza proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Roma, due detenuti sono evasi dal carcere di Rebibbia< Indietro
-
A Quartu la solidarietà alimentare raddoppia: secondo giro di...Avanti >