“La prostituzione nelle zone di viale Elmas, via
Dolcetta, via del Fangario: per motivi di lavoro ho notato che,
durante il lockdown, la prostituzione non c’era, come nemmeno in
zona rossa e zona arancione. Invece in zona gialla è nuovamente
scoppiata questa situazione. Tra l’altro non è assolutamente
un’immagine da dare per Cagliari se dobbiamo essere la città del
turismo: abbiamo questa vetrina che è molto degradata. In via
Dolcetta, per esempio, non c’è neanche un palo dell’illuminazione e
ieri notte hanno messo fuoco a delle cassette di legno e
quant’altro. Ci sono dei terreni incolti, con delle sterpaglie e a
fronte anche dell’incendio che è avvenuto un paio di settimane fa,
diventa anche pericoloso.
Già nel 2019 avevo segnalato questa situazione e
quello che io chiedo, magari, al sindaco è di intervenire almeno
con l’illuminazione, che potrebbe risolvere qualcosa, quanto meno
limitare e dare la possibilità a chi lavora, nelle aziende delle
zone, di poter raggiungere la macchina in sicurezza senza magari
usare la torcia del telefono”.
Risentite qui l’intervista di Paolo Rapeanu e Gigi
Garau
e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO
CASTEDDU
L'articolo “Alla periferia di Cagliari sos prostituzione da quando siamo gialli, controllate in via Dolcetta e via del Fangario” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.