Amsicora
Ormai il trombettiere è come un pugile suonato, quando parte
all’attacco, tanto strepito, magniloquenti proclami, ma poi
immancabilmente perde. Ha perso anche stavolta, perché l’astesione,
che poi al senato non è per regolamento voto contrario, è stata la
sua via di fuga per non veder scappare buona parte del gruppo.
Conte una maggioranza debole aveva al senato e tale rimane.
Tuttavia, la destra viene tenuta a bada, e, dunque, il risultato
più importante è raggiunto.
Ma ci si chiede con ansia: Conte è più forte o più debole?
Opinionisti perdigiorno, nei talk show inutili e ripetitivi che ci
assediano, s’interrogano, falsamente preoccupati, sullo stato di
salute del governo. Immune o passibile di malattia ferale? Nè l’uno
nè l’altro; come prima, tutto è rimesso all’azione dell’esecutivo.
Banalmente, sarà più forte se farà bene, sarà più debole se,
anziché occuparsi del Paese, si occuperà di organigrammi e perderà
il suo tempo in deteriori tatticismi. La scoperta dell’acqua
calda!
Ma, insomma, noi democratici,ormai abituati ad ogni maltrattamento
degli avversari e degli amici, dobbiamo essere ottimisti o
pessimisti? Bah, cari miei, nè l’uno nè l’altro. Dopo tutto quello
che abbiamo visto, vissuto e sofferto, ci sono buoni motivi per
pensare che la destra può vincere, non per meriti propri, ma per
l’incapacità di questa maggioranza di sviluppare una politica
coraggiosa di profondo cambiamento del paese. Non si dice che la
pandemia ci ha rivelato le nefandezze del modello globale e ci
indica le vie della trasformazione del mondo? Ecologia, lotta
alle diseguaglianze, più lavoro, diritti e più democrazia. Tutto
chiaro finalmente! Ma ci sono molte buone ragioni per credere che
la destra non vincerà e, tuttavia, si continuerà a galleggiare
senza slanci in avanti e senza clamorosi passi indietro. E sapete
perché? Perché la destra mondiale con Trump in testa ha mostrato
una tale indaguatezza al ruolo di governo da spaventare anche molti
strati e settori moderati. In fondo, queste istituzioni,
maltrattate, non si muovono a dovere, sono lente e inceppate,
immobili ancorché in mano alle forze cosiddette democratiche, ma
son pur sempre meglio di istituzioni strumento delle bizzarrie di
personaggi privi del buon senso comune. Lo stress a cui Trump ha
sottoposto le istituzioni USA sono senza dubbio lo spauracchio
verso avventure di destra anche in altri paesi. In Italia, ad
esempio, alla lunga si capisce che i luoghi comuni reazionari e
razzisti di Salvini sono più pericolosi della melina di Conte. E la
Meloni? Sembra sempre una che fa la parodia di se stessa e non
viene da prenderla sul serio. E il trombettiere? Dove vorrebbe
portarci il trombettiere? Forse neanche lui lo sa, ma la gente non
si fida, lo teme. L’Europa certo è stata ingiusta e lo è ancora, ma
Ursula Gertrud von der Leyenn è sempre meglio dei vari
Orban e Salvini. La Merkel piace, e dà affidamento più di tutti gli
altri. Tutti vorrebbero averne una in patria. Moderata, ma non
matta!
Insomma, compagni ed amici, più osservate le cialtronerie di Renzi,
le solite cose di Salvini e Meloni, le recite con lo stesso copione
di Tajani e capite perché Conte è così popolare. La gente,
disperata e impaurita per il covid e la crisi senza precedenti,
pensa che sia l’unico pieno di buon senso e di mitezza sulla
piazza. E poi, udite, udite!, non ruba! Non scappa con la
cassa!
I problemi rimangono e si aggravano. La capacità di risposta -
ammettiamolo - è bassa, ma un po’ di sano buon senso e un pizzico
di galateo istituzionale fanno la differenza. Una enorme
differenza! Lasciate da parte le grandi speranze, la gente si
accontenta di non vedere al governo dei folli. Che so io? Una come
la Moratti, che, da neo assessora di Milano, dice, senza vergogna,
che i lombardi devono avere più vaccini perché producono di più.
Non avere governanti svitati sembra poco, ma - a pensarci bene - è
molto. Il massimo. Dunque, lunga vita a Conte, mite e garbato come
un democristiano del buon tempo andato!
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.