← Renzi riceve un compenso dal principe ereditario saudita senza sanzione?[1]
10 Marzo 2021
Nessun commento[2]
A.P.
Che ne pensate del modello Sardegna, orgogliosamente ostentato
da Solinas? Si entra con un filtro sanitario e così - almeno nelle
intenzioni - si assicura circolazione e salute. Bah, coi tempi che
corrono a me pare che meno si gira e meglio è; con
l’intensificazione dei contagi a causa delle varianti temo che ci
stiamo preparando - Dio non voglia - ad un’estate peggiore di
quella passata.
La partenza della sperimentazione sembra buona, pochi ingressi,
pochissimi positivi, facilmente gestibili per la quarantena. Ma più
in là, quando il sole impazzerà e il mare diventerà un richiamo
irresistibile? Cosa succederà allora? Ma - si obietta - si può
entrare nell’isola solo per motivi di lavoro o per urgenze. Ma,
signori belli, i motivi di lavoro si possono inventare: un avvocato
che deve trattare un affare in Sardegna, tanto meglio se con una
bella collega, non rientra nella fattispecie? E chi, fra i sardi
espatriati, non ha un vecchio genitore o un’anziana zia bisognevole
di cure o di conforto? Cosa succederà o può succedere allora?
Il meccanismo è questo: chi ha un motivo giustificato per entrare,
non ha controlli in partenza; solo in arrivo, se risulta positivo,
deve fare la quarantena. Se ha casa, sa dove andare, in mancanza
andrà in albergo o in covid-hotels appositamente attrezzati a spese
della Regione. Ma se la massa crescerà, se i casi saranno tanti che
si fa? C’è nell’aria un equivoco, si parla del passaporto anche a
soli fini tutistici. In fondo è a pizzerie, ristoranti ed alberghi
che, sotto sotto, si pensa. E cosa volete obiettare? E’ l’economia
bellezze! E’ questo movimento che si auspica. La botte piena e la
moglie ubriaca. E poi quella Sardegna candida in mezzo al mare, non
sembra un paradiso fra regioni rosse, gialle, arancione semplice o
rafforzato? Non pare un’isola felice, dove lumbard, veneti,
laziali e centro-nordici di ogni specie, stressati da lavoro e
pandemia, possono divincolarsi da divieti e clausure e sciamare
finalmente liberi come ai bei tempi? Sì, quell’isola bianca nella
cartina variopinta sembra una réclame: venghino, signore e signori,
venghino, c’è posto per tutti! Chissà!? Potranno esserci migliaia
di arrivi. Potrebbe crearsi un’emergenza. In ogni caso, ci saranno
certamente virus in ingresso, con pericolo di focolai. E allorà?
Allora, sarebbe stato meglio almeno obbligare al tampone prima di
prendere le nave o l’aereo per l’isola. Si obietta che sarebbe
illegittimo disporre questa limitazione alla circolazione con
ordinanza regionale, ed è corretto. Ma chi poteva precludere questa
facoltà allo Stato? Come di limita e si vieta la circolazione fra
regioni con DPCM, lo si poteva (e doveva) fare anche in questo
caso. In ogni caso, bisogna essere prudenti e pronti ad
intervenire. Non si può consentire che la Sardegna - come l’estate
scorsa - divenga terra di scorribande e di contagio
d’importazione
Si vedrà, speriamo bene.
References
- ^Renzi riceve un compenso dal principe ereditario saudita senza sanzione? (www.democraziaoggi.it)
- ^Nessun commento (www.democraziaoggi.it)
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.