← La guerra raccontata ai ragazzi[1]
Napoli. XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quattro i sardi
21 Marzo 2022
Nessun commento[2]

Una grandissima bandiera arcobaleno apre la marcia della
XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo
delle vittime innocenti delle mafie. Subito a seguire una
carovana di bambini indossa al collo le immagini di volti e sguardi
di uomini e donne uccisi dalle mafie. Così è partita da piazza
Garibaldi, stamattina, la marcia promossa da
Libera e Avviso pubblico, in
collaborazione con la Rai, che quest’anno vede Napoli coma piazza
principale dell’evento che si svolge, in contemporanea, in tutte le
città più importanti del Paese.
In piazza migliaia di familiari delle vittime innocenti, studenti,
scout, sindacati, lavoratori, istituzioni, ed associazioni
provenenti da tutta Italia. Presente anche il presidente della
Camera, Roberto Fico, l’ex premier
Giuseppe Conte e Francesco D’Uva,
questore della Camera dei deputati, nonché nipote dell’avvocato
Nino D’Uva, penalista siciliano ucciso dalla mafia il 6 maggio
1986, proprio mentre si svolgeva la celebrazione del maxiprocesso
di Messina.
Al momento i manifestanti, sono a Piazza Plebiscito, in tutto sono
circa 20mila partecipanti che, ancora in questo momento, stanno
raggiungendo il capoluogo campano.
Saranno letti, alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano
Manfredi, i nomi delle mille e settantacinque donne e
uomini vittime innocenti vittime di tutte le mafie.
Sono quattro i sardi ricordati a Napoli come in tutte le piazze
d’Italia. Si tratta Emanuela Loi, l’agente di
Polizia di Sestu morta nella strage di via D’Amelio,
Bonifacio Tilocca, padre del sindaco di Burgos e
ucciso da un attentato dinamitardo nel 2004, il sacerdote
don Graziano Muntoni, ucciso ad Orgosolo nel 1998,
e il carabiniere di Nuxis Antonio Pubusa, caduto
nella strage di Bellolampo nel 1949 per mano del bandito Salvatore
Guliano.
Lo slogan, scelto da Libera per quest’anno, è: “Terra mia.
Coltura|Cultura”. Una terra che oggi, nel primo giorno di
primavera, ribadisce il proprio “No a tutte le mafie”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.