← Passaporto sanitario 4 mori. Funzionerà?[1]
11 Marzo 2021
Nessun commento[2]
Andrea Pubusa
Enrico Letta (Foto Ansa)
Non sembra un salto nel tempo questo riemergere del nome di Enrico Letta alla segreteria del PD? E sembra di segno identico l’operazione. Allora occorreva far fuori il buon Bersani, non colpevle d’altro che d’aver professato sempre una fede di sinistra. Moderato e ragionevole, ma sempre - a suo dire - rivolto alle classi sociali meno forti. Non è un caso che quando iniziò la campagna elettorale delle politiche partì dal distributore di benzina del padre, a sottolineare le sue radici popolari, riproposte con orgoglio e a cui intendeva ispirarsi seguendo quel modello romagnolo-emiliano fatto di un originale comunismo riformista. Questa sua distanza dalle centrali economico-finanziarie europee gli costò l’incarico alla presidenza del Consiglio. Per le centrali europee delle banche e dell’economia anche un pacato signore socialdemocratico appariva un pericoloso eversore! L’iperliberismo non accettava aperture sociali. Keynes? Fuori e lontano dalla porta del potere! Anche il personale dev’essere tutto interno: Draghi e non Cpnte, Letta e non Zinga.
Poi sappiamo com’è andata.
L’incarico a Letta anziché a chi le elezioni le aveva vinte, ossia
il buon Bersani, e poi la trappola di Renzi e i disastri
successivi, Napolitano officiante.
Oggi, la commedia ha una trama simile. Zinga al posto di Bersani e
di nuovo Enrico Letta a blindare il centro.
L’operazione sembra chiara. Porte chiuse a Conte come possibile
leader di un centrosinistra e porte sbarrate a Renzi. a cui Letta
non perdonerà certo quell’invito alla serenità, prima del
proditorio disarcionamento.
Si prospetta, dunque, una messa all’angolo dell’idea di dar vita ad
uno schieramento di centrosinistra con una sterzata al centro in
cui le forze della sinistra e i musi gialli siano del tutto
marginali. Cade anche l’ipotesi Bonaccini con al centro il PD e
senza preclusioni al pentastellati.
La vicenda mostra quanto siano forti e puntigliose le pretese dei
gruppi economico-finaziari sovranazionali e quanto spaventi anche
la minima e impercettibile eterodossia, se Zinga e Conte
preoccupano lor signori.
Ma è presto per dire come andrà. Letta pone condizioni pesanti.
Mandato pieno fino al 2023. Difficile da digerire per il PD di
matrice DS. E infatti si levano alcune voci dissonanti. E’ vero che
la sedicente sinistra ha una congenita vocazione al suicidio,
tuttavia è possibile che un qualche segno di vita e una qualche
reazione la dia, se non per dignità, almeno per salvare una sua
presenza nel parlamento e nel paese. Perchè questa è la posta in
gioco: neutralizzare ed eliminare ogni ipotesi di sviluppo del
paese non in linea con le centrali economico-finanziarie europee e
mondiali. E il progetto intorno a Conte, pur mantenendosi in un
alveo moderato, fuoriesce dal completo appiattimento; ecco perché
va contrastato ed espunto.
References
- ^Passaporto sanitario 4 mori. Funzionerà? (www.democraziaoggi.it)
- ^Nessun commento (www.democraziaoggi.it)
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.