← Draghi, per chi suoni la campana?[1]
11 Febbraio 2021
Nessun commento[2]
Amsicora
Che ve ne pare? La vicenda Draghi sta o no assumendo caratteri a
dir poco grotteschi? Ora, beninteso, ci vuole buonsenso: che ci
voglia un governo è evidente e a Conte è stata sbarrata la strada,
che si debba presentare il Recovery plan è altrettanto manifesto, e
a Conte si è creato ogni tipo di ostacolo, che la lotta al covid
vada proseguita e si debba andare avanti con la vaccinazione è
nell’ordine delle cose. Quindi, tutto bene signora la marchesa,
tutto sotto controllo. Eppure qualcosa di strano nell’aria c’è. Ciò
che sorprende è che attorno a questa, che è quasi ordinaria
amministrazione, si sia montato un battage pubblicitario mai visto
prima, con attese miracolistiche e palingenetiche. Lo vediamo
tutti. Mentre a Conte era precluso di racimolare qualche sbandato
volenteroso e responsabile, a Draghi si offrono tutti. Non è
curioso tutto questo? Non è stupefacente che attorno a punti su cui
nei mesi e negli anni scorsi si è tagliato il capello in quattro,
ora disinvoltamente si cambia posizione e si converge compatti,
come in un’allegra brigata. Il campione di questo vorticoso giro di
valzer? Manco a dirlo lui, il più duro e deciso, Salvini. Ora è
europeista convinto. Zinga giurava “mai con i due Mattei” ed ora si
accinge ad andare al governo con entrambi. M5S: “mai con B.” ed ora
ci va al governo assieme. Grillo addirittura rinvia la
consultazione della base perché non sa cosa Draghi propone, ma lui,
Beppe, ha già deciso: adesione convinta.
D’accordo, solo gli stolti non cambiano mai opinione, ma annuso
dell’altro. Qui cosa è cambiato? Siamo in un mondo diverso? C’è
stato un terremoto politico? No, no, non c’è nulla che abbia
indotto ad una riflessione e ad una revisione collettiva. Ed,
infatti, di questa neanche l’ombra, non c’è. E allora, cos’è questa
corsa forsennata al riposizionamento? Tranquilli, niente di nuovo,
amici miei. Semplicemente ciò che emerge è l’ordinario e atavico
trasformismo, che si mostra con una gravità insospettabile. Nessuno
vuol stare fuori dal mirabolante governo Draghi! Ognuno vuole
godere dei frutti miracolosi del suo giardino. Poi si vedrà. Certo,
finita l’abbuffata di sogni, tornerà la dura realtà e dovranno
essere ancora uomini normali, senza poteri suovranatuali, ad
affrontarli. Gira, gira, solo una cosa sembra certa, ahinoi! Chi
paga. Questa ventata di irrazionalità, questa botta di allegria e
ottimismo lascerà qualcuno col sedere per terra. E chi mai saranno
i malcapitati? I soliti noti, che sul lastrico ci sono già o quasi.
Non ditemi che vi sembra un eccesso. Non ditemi che Draghi, così
precisino e per bene, non vi sembra capace di tanto? Ma scherzate?
Questo, a ben vedere, è lo scopo di tutta questa messa in scena, la
mission del nuovo governo. Spero di sbagliare, ma so che è
così.
References
- ^Draghi, per chi suoni la campana? (www.democraziaoggi.it)
- ^Nessun commento (www.democraziaoggi.it)
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.