Amsicora
Gente! Scommetto che non avete capito una mazza di come sta
andando il coronavirus? Cresce, scende? O è stazionario? La
diffusione in Italia intendo. Cred’io che voi crediate ch’io creda
che scenda. E invece no, proprio no. Io credo sia stabile. E sapete
perché? Perché l’unico dato reale sono i morti e questi, ahinoi!,
si aggirano sempre intorno ai 500 al dì nell’intero Paese. E gli
altri dati? obietterete. Anime ingenue, creduloni di tutte le
bandiere, gli altri dati son fasulli. Dipendono dalle minchiate di
cui vi hanno propinato due mesi fa.
Cosa succedeva a febbraio sotto il nostro bel cielo? Spiriti
candidi, tutti allora, al primo colpo di tosse, vero o presunto,
andavano di corsa al pronto soccorso. Perché così era stato detto
dagli esperti. “Non lasciate aggravare l’influenza, ai primi
starnuti, alla benché minima lineetta di febbre subito
all’ospedale!“. E poi cosa si è scoperto? Che quella corsa al
nosocomio era come mettere il collo nel nodo scorsoio o, se
preferite, nell’apposito spazio dell’attrezzo compassionevole
inventato da monsieur Joseph-Ignace Guillotin per far fuori in
fretta i malcapitati. Appena arrivati al pronto soccorso, via
subito nel reparto infettivi a…infettarvi! E se non avevate tosse,
ma mal di ginocchio? L’infezione la beccavate al pronto soccorso
dove si concentravano tutti i malati veri o immaginari, e poi via a
dinfondere il virus nel reparto di destinazione. E indi medici e
infermieri a infettarsi reciprocamente in tutti i reparti. Che
spasso per il covid19, saltellava di qua e di là liberamente! Da
fiore a fiore, come le api operaie nei prati a primavera! A Sassari
per il Covid è stata una festa, un tripudio! In Sardegna senza
questo giochetto perverso, il contaggio si conterebbe nelle dita di
una o due mani o poco più, ossia zero!
E la strage nella case di riposo? Nel giochetto di cui prima si
discorreva, quando un paziente infettato doveva essere trasferito
per far posto agli altri dove lo mandavi? Compagni ed amici,
semplice semplice! Pronti? Via! Alla casa di riposo, ben lieta di
riceverlo dietro pagamento, con retta aumentata, come le
mascherine, perfino del 100%. Gli affari sono affari, bellezze!
Ora, anime tenere, avete capito? Gran parte dell’infezione fra i
vecchi è indotta dagli affarucci e quella degli altri nella maggior
parte dei casi dalle precipitose corse al pronto soccorso. E,
volete che vi dica perché ora sono diminuite? Non l’avete capito da
voi? Perché, cari miei, adesso il collo nella ghigliottina non lo
mette più nessuno. L’ultima cosa che chi ha tosse o febbre fa è
recarsi all’ospedale, così se non si aggrava se la sfanga a casa ai
domiciliari come noi tutti. Ecco il crollo dei contaggi: tutti
buoni e zitti, a casa!
Direte che queste son fantasie, congetture, ipotesi, eccessi. No,
infedeli della più bell’acqua, per gli anziani nelle case di riposo
lo ha detto nientemeno che l’OMS. Per gli altri volete la
controprova? Quasi tutti quelli che restano a casa anche se
influenzati se la scampano, mentre prima andavano volontari al
patibolo.
E allora cosa sarà la fase 2? Niente ospedali, niente case per
anziani, stare a casa se influenzati finché si respira, evitare
affollamenti, mascherina se si va in luoghi un po’ frequentati e
giusto distanziamento, uno meglio due metri. In questo modo siete
corazzati: il covid muore anziché far morire.
Combattenti e reduci!, volete l’ultima cazziata? Sapete chi meglio
risponde alla fase 2? Non i lavoratori forzuti e robusti, che
devono, poveri loro, operare fianco a fianco coi loro compagni, non
gli studenti che devono vedere o frequentare qualche lezione, non
tutti quelli che hanno da fare. No, amici miei cari, ve lo dico io
chi sono i più confacenti alla fase 2: sono i vecchi, almeno quelli
che possono camminare con le loro gambe. Possono scorrazzare come
vogliono, tanto non sono obbligati a stare in luoghi affollati,
possono stare alla larga da tutto e da tutti, andare nelle case di
campagna o al mare, curare l’orticello e la vignetta, sedersi nelle
panchine da soli a in due, uno in ogni bordo. Nei paesi dove ci
sono giardinetti con vari zig-zag di muretti in cemento (fatti per
dare una parcella all’ing. o arch. amico del sindaco o
dell’assessore) si possono sedere in cerchio come facevano i
nativi d’America intorno al fuoco, mantenendo il distanziamento
ex lege. Insomma, esattamente il contrario di quanto
dicono sugli anziani molti imbecilli!
Meditate gente, meditate!
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.