← L’invasione dell’Ucraina ha aperto il vaso di Pandora della guerra, va richiuso prima che sia troppo tardi[1]
25 Marzo 2022
Nessun commento[2]
Amsicora
Confesso di sentirmi un minus. Tutti ne sanno, io non capisco
niente, anzi, ne capisco sempre meno. E chi ci spiega che la Russia
pensava ad una guerra dei cinque giorni, e chi ci dice che Putin si
aspettava la banda cittadina ad occoglierlo a Kiev. E invece, come
i francesi nel 1793 a Cagliari, hanno trovato pane per i loro
denti. Chi ci spiega le strategie dell’occidente, chi svela i
misteri delle intenzioni dell’Orso russo. Chi ci illustra la psiche
contorta e mala di Putin. Chi fa risalire tutto alla sua povera e
infelice infanzia a Pietroburgo. Una rivalsa? Chi ci dice che è
priva di senso la pretesa russa della neutralità ucraina perché
ormai i sistemi d’arma colpiscono a distanza. Che senso ha non
volere i missili al confine, se quelli esistenti già possono fare
lo stesso da remoto? Bah, è morto, ammazzato, se no lo avremmo
chiesto a JFK. Chi ci parla di strategie globali, la Russia
respinta dall’Europa dove va? Guarda ad oriente? Ed ecco lunghe e
verbose analisi sul gigante cinese. Silenzioso e misterioso. Chi ci
svela i suoi piani, chi le sue mire. Se appoggia Putin, se non lo
appoggia.
Chi, chi, chi… Boh! Beati! Quanto ne sanno! C’è un’overdose di
informazione che non dà notizie. Ed io confuso ero e confuso sono;
dopo le letture sono più confuso ancora, anzi stordito da tanto
parlare e da tanta scienza. Pensate io penso semplicemente questo.
Saranno impantanati, ma i russi fanno il tirasegno e distruggono le
città ucraine, useranno anche armi obsolete, ma, minchia!, quanto
sono micidiali! Meno male che non usano le più recenti! Gli ucraini
saranno pure eroici resistenti, ma vedono nelle loro fila tanti
morti e il loro paese svuotato da masse in fuga. Ammirevole
l’accoglienza, ma fino a quando gli ucraini potranno disperdersi
per il mondo? I soldati russi sono demotivati, ma perché dovrebbero
essere entusiasti? Ammazzare ed essere ammazzati è eccitante?
Dovrebbe esserlo? Non sarebbe meglio che si ribellassero da ambo le
parti, allo stesso momento, sincronicamente. O sarebbe antieroico e
vile?
Il mio cervellino non sa dare risposte. Beati quelli nei vari siti
che le danno e pongono anche condizioni irrinunciabili. A chi, per
che cosa?
Mi arrendo! Un pensiero piccino picccino. Ma l’Europa non ha altro
da offrire? Tutto il suo deposito di cultura, di elaborazione e
pratica dei diritti e delle libertà dov’è? Dov’è lo spirito di
Ventotene? Perché lo tiene nascosto e mostra solo i muscoletti?
Perfino Draghi mette l’elmetto, vuole armamenti e manda armi.
Che c’entra con l’idea che l’Europa unita nasce per allargare la
sua egemonia sul terreno delle libertà e della democrazia? Prima
hanno sommerso l’Europa dei popoli con quella delle ologarchie
economiche e finanziarie (anche in Russia), ora - come sempre
accade in questi casi - a questo predominio incontrastato del
gelido profitto, segue la proiezione militarista e la propaganda
bellica. Tutti in fila con l’elemetto, di qua e di là. March! E
guai a chi non ci sta! Prodigio della pseudoinformazione a senso
unico, vedo marciare anche persone , amici compagni,
insospettabili.
Altro piccolo pensiero. Cosa pensate che vogliono le popolazioni
russe e ucraine (e non solo)? Vogliono che ognuno si chiuda a
riccio dietro le prorie armi e i propri muri o vuole un’Europa
senza frontiere? Vuole tanti eroi da onorare e altrettanti cimiteri
da visitare o vuole la gente viva e gioiosa? Ma che domande idiote
le mie!
P.S. Finalmente una buona notizia. L’aumento delle
spese militari non è una priorità, il voto del M5s è contrario.
Parola di Conte.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.