← Caro Andrea, dopo il referendum, un “che fare?” assai problematico.[1]
24 Settembre 2020
Nessun commento[2]
Carla Nespolo
La Presidente Nazionale dell’ANPI Carla Nespolo alla fine dello
spoglio delle schede sul referendum ha dichiarato: ”Desidero
ringraziare tutti gli iscritti all’ANPI, gli attivisti, gli
antifascisti che si sono generosamente impegnati nella campagna
referendaria a difesa dei valori e dello spirito della
Costituzione.
Ha prevalso il Sì, ma l’esito del referendum è stato ben lontano
dal risultato plebiscitario che i promotori della riforma avevano
immaginato, e molto distante dal voto del Parlamento, che nella
quasi totalità dei suoi membri aveva votato a favore della riforma
stessa.
Grazie all’impegno dell’ANPI e di una vasta parte del mondo del
volontariato e dell’associazionismo, col concorso di donne e uomini
della cultura, una significativa parte dell’elettorato, superiore
al 30%, ha manifestato col NO il suo dissenso.
L’esito del voto referendario segnala una preoccupante sfiducia
verso l’istituzione parlamentare, ma rivela anche un’ampia area di
opposizione ad ogni deriva populista e di consapevolezza dei guasti
causati da questa riforma che si inscrive nel progressivo declino
degli istituti di democrazia rappresentativa a cui stiamo
assistendo da anni.
Si apre oggi una nuova fase in cui occorrerà contrastare gli
effetti negativi del taglio dei parlamentari.
Urge una nuova legge elettorale, che dovrà garantire la libera
scelta da parte degli elettori e la tutela della rappresentanza,
con particolare riferimento alle opposizioni, alle donne, alle
minoranze linguistiche e territoriali in generale.
Saranno poi necessarie modifiche alle norme che regolano i
fondamentali istituti democratici, a cominciare dall’elezione del
Presidente della Repubblica, e la vita stessa delle Camere.
L’ANPI era, è e resterà sempre attiva nella difesa della Repubblica
antifascista e nell’impegno per la piena attuazione della sua
Costituzione.
References
- ^Caro Andrea, dopo il referendum, un “che fare?” assai problematico. (www.democraziaoggi.it)
- ^Nessun commento (www.democraziaoggi.it)
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Caro Tonino, hai ragione, il voto referendario evidenzia guasti ben più...< Indietro
-
Caro Andrea, dopo il referendum, un “che fare?” assai problematico.Avanti >