← Referendum: vince il SI’. Apriamo una stagione per l’attuazione della Costituzione[1]
22 Settembre 2020
Nessun commento[2]
Andrea Pubusa
Non lo vedremo più, Andrea, arrivare, sorridente, ad una
manifestazione in bici o indaffarato a parcheggiare la sua
immancabile compagna a due ruote in un androne per partecipare ad
una riunione. E questo suo modo originale di presentarsi nei
luoghi più diverso ci dice molto di lui, del suo modo di pensare,
del suo impegno e delle sue battaglie. Sì, perché Andrea è stato un
combattente, un militante “in servizio permanente effettivo”.
Apparteneva a quella generazione che ha fatto (non narrato) il ‘68
e quindi per lui la partecipazione, la pace, l’ambiente, la
giustizia sociale non erano solo temi di discussione, erano
obiettivi di una lotta ininterrotta. Lui considerava la
partecopazione a quegli eventi un fatto naturale, mentre
l’eccezione era l’assena che poteva essere determinata solo da
forza maggiore, una indisposizione o altro.
Per questo l’ho sempre stimato e anche quando non ero d’accordo con
lui non ho mai dimenticato che la diversità di opinioni si inseriva
in un contesto di valori generali comuni, in un comune modo di
vedere il mondo e l’impegno politico. Andrea era senza partito
perché non era aduso alla manovra o ai tatticismi. Ed anche questo
lo rendeva parte di quella riserva democratica che fa civile questa
nostra regione e questo nostro paese.
Dire che ci mancherà non è una parola di circostanza. Ci mancherà
perché Andrea era un instancabile organizzatore, un produttore di
idee intelligenti e di proposte, soltamente originali e, quasi
sempre, positivamente provocatorie. Era un sorridente ed ironico
compagno di percorso.
Cosa posso dirti oggi, caro compagno? Che ci hai reso l’impegno più
bello, più stimolante e che te ne sei andato troppo presto, quando
avevi ancora molto da dire e da fare. Noi che ti abbiamo conosciuto
e apprezzato ti porteremo sempre nel nostro pensiero e nelle nostre
battaglie. Ciao Andrea, sarai sempre con noi!
Un caro abbraccio a Pinella e ai familiari
References
- ^Referendum: vince il SI’. Apriamo una stagione per l’attuazione della Costituzione (www.democraziaoggi.it)
- ^Nessun commento (www.democraziaoggi.it)
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.