Sidebar Menu

Sarda News Notizie in Sardegna
  • Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Archivio
  • Radio

Un mazzo di fiori sull'autovelox sparato sulla 387

Dettagli
Scritto da Sardanews
Sardanews

R.I.P Autovelox sulla 387. Messaggi di cordoglio arrivano dai social network dopo l'episodio che ha visto sparire dalla strada statale 387 l'autovelox piazzato dal Comune di Monserrato.

Il dispositivo è stato mandato in frantumi da cinque colpi di pistola sparati da pochi metri di distanza lo scorso venerdì notte.

Ora è spuntato un mazzo di fiori di campo gialli (noti come fiori de carecanzu) appeso sul palo dell'autovelox. Quasi un addio per la scomparsa dello strumento di rilevazione velocità. Un illusione di breve durata, il comune di Monserrato sistemerà l'impianto nei prossimi giorni.

La dieta a zone, per dimagrire ma anche stare meglio: tutto quello che c’è da sapere

Dettagli
Scritto da Casteddu On Line
Casteddu On Line

La dieta a zone. A cura di Raffaella Aschieri (dietista menutrix)

La dieta a zone ha conosciuto il suo apice a livello mondiale nei primi anni 2000, ma resta tuttora un metodo alimentare ancora molto noto. E’ valida per ridurre il rischio di infiammazioni, malattie croniche e per rallentare il processo d’invecchiamento della pelle....

Trouble Busters: La Tecnologia al servizio di tutti tramite un app android made in Sardegna

Dettagli
Scritto da Sardanews
Sardanews

Trouble Busters è un’innovativa Applicazione per sistemi Android nata dall’idea di Pau Gabriele, inventore, ideatore, ma sopratutto, Cagliaritano.

Cosa è? Trouble Busters è un’app ideata per dare e ricevere aiuto creando una rete tra le persone. Il sistema, infatti, è studiato per ricercare le persone nelle vicinanze, che abbiano l’app installata sul proprio dispositivo, che potranno intervenire in soccorso mediante un sistema di localizzazione gps. Una sorta di mutuo-aiuto contro le sfortune e gli imprevisti, sia umani che naturali.

Come funziona? Trouble Busters ha una modalità di funzionamento molto intuitiva, con interfacce grafiche che varieranno in base all’utilizzo dell’app per l’invio o la ricezione di una richiesta d’aiuto. Una volta inserite le proprie credenziali, infatti, l’utente sarà ufficialmente parte della community e potrà dare e ricevere aiuto in qualsiasi momento.

La persona che richiede aiuto visualizzerà un tastierino numerico nel quale troverà dei numeri dall’uno al nove; i numeri indicano il livello di gravità della situazione: si parte dall’uno, che corrisponde al livello d’emergenza più basso e quindi meno grave, fino ad arrivare al livello nove, che indica invece una situazione di pericolo imminente. Per poter richiedere aiuto basterà semplicemente cliccare su uno dei numeri, corrispondenti ai livelli, per far partire la richiesta d’emergenza. Da quel momento, il sistema contatterà le persone che si trovano nelle vicinanze e, per la sicurezza e la tutela degli utenti, gli individui contattati saranno sempre uno in più rispetto al numero richiesto, ossia, per un livello 1 contatterà due persone, per un livello 2 ne chiamerà tre, fino ad arrivare ad un massimo di dieci persone per il livello d’emergenza 9; questa procedura serve per evitare che, ad esempio, un malintenzionato possa causare ulteriori problemi ad una persona già in difficoltà e per dare un margine maggiore di sicurezza. Alla persona che invia la chiamata apparirà una mappa radar che permetterà di visualizzare il numero di persone in arrivo, le distanze a cui si trovano e le credenziali di ciascuna persona. Una volta raggiunto l’utente e prestato il soccorso, ai soccorritori e alla persona aiutata, verrà data la possibilità di rilasciare un feedback e di salvare nella rubrica i numeri delle persone conosciute, così da poter restare in contatto.

La persona che riceve la richiesta d’aiuto, invece, visualizzerà la richiesta mediante chiamata trouble busters; riceverà infatti una chiamata (sarà possibile impostare una soneria specifica dal menù), che potrà scegliere se accettare o declinare. Una volta accettata la richiesta d’aiuto all’utente appariranno le credenziali del richiedente aiuto, potrà inviare una richiesta di descrizione del problema e soprattutto potrà visualizzare una mappa che gli permetterà di localizzare ( e raggiungere) la persona in difficoltà al fine di prestare l’aiuto. Anche in questo caso si potrà rilasciare un feedback e aggiungere le persone conosciute alla propria rubrica, in maniera tale da poter mantenere i contatti anche sui principali social network o mezzi di comunicazione quali facebook, twitter, google+, whatsapp e altri sistemi.

È un invenzione piuttosto particolare, è fonte di uno studio? Direi proprio di sì, uno studio lungo 36 anni, in cui non ho fatto altro che accumulare tutte le mie sfortune e trovarne una soluzione, semplice, efficace e di utilizzo globale.

Si pensi ora se tutto il personale della difesa avesse questo sistema installato sul proprio dispositivo, la difesa è una risorsa per il paese, allora perchè non utilizzarla appieno? Diverebbe inoltre una nuova vetrina per dimostrare al popolo la nostra preparazione, i nostri valori e il nostro buon cuore. Nessuna moglie o fidanzata o sorella o uomo o bambino sarebbe piu solo quando si trova in difficoltà se tutti noi diventassimo parte di questa rete. D’altronde tutti conosciamo il legame che si crea tra commilitoni, soprattutto quando si attraversano momenti critici, ed è indubbio che in ogni parte del globo ci siano persone con i nostri stessi ideali e valori di fierezza, eroismo e caparbietà che possono fare la differenza nei momenti difficili. I motivi per installarla sul proprio dispositivo sono vari, chi per sentirsi più sicuro, chi per risparmiare dal dover chiamare un carroattrezzi, chi per altruismo, chi per conoscere persone nuove e chi perchè pensa ai propri cari e se dovesse essere lontano da casa, vorrebbe che il collega più vicino vigilasse su di loro. Perchè è esattamente quello che facciamo ogni giorno: noi tuteliamo il nostro paese, i nostri cari!

Come è iniziato? Il progetto è frutto di sventure personali, incidenti ed esperienze per lo più spiacevoli, dalle quali ho tratto insegnamento, in pratica non ho fatto altro che “unire i puntini”.

 Ed ecco preparata una App Social Network basata sulla risoluzione degli imprevisti e sulla sicurezza delle persone e degli animali che fà della versatilità il suo punto di forza.

Ovviamente, vista la mole di lavoro ho dovuto richiedere l’aiuto di una ditta specializzata nel settore, la Softfobia S.r.l.  Startup presente a sinnova 2014, alla quale porgo i miei ringraziamenti per la professionalità dimostrata.

A cosa potrebbe servire? Cito solo alcuni avvenimenti che mi hanno coinvolto in prima persona: la si può utilizzare per problemi con l’automobile, quando ci si ritrova in panne o perché la batteria è scarica o ancora se finisce la benzina nel bel mezzo di un viaggio o se rimaniamo impantanati, (se capita nel fine settimana, la chiamata ad un meccanico o ad un carro attrezzi risulterebbe veramente salata...); possiamo usarla anche per richiamare le persone vicine quando vediamo una situazione (maltrattamenti di animali) ma non abbiamo il coraggio di intervenire perchè troppo deboli o poco coraggiosi, o per aiutare una persona diversamente abile a oltrepassare una barriera architettonica o semplicemente per aiutare un turista in difficoltà.

E in che modo lo si può utilizzare per la sicurezza delle persone e degli animali? Semplice, ho valutato che lo stesso sistema di geolocalizzazione potesse essere un supporto utile e una risorsa per prevenire o risolvere situazioni di abbandono degli animali o, per quel che riguarda le persone, per prevenire casi di bullismo, stalking o femminicidio, che purtroppo sono all’ordine del giorno. Purtroppo, sono avvenimenti che accadono e, se è possibile dare un contributo, il mio, il nostro, quantomeno come contromisura a questi fenomeni, ben venga!

Il “Livello 9”dell’app è stato creato appositamente per tali situazioni di grave emergenza.

Si potrà utilizzare sempre? Sì, potrà essere utilizzata sempre; è presente un sistema di crediti che verrà incrementato ogni volta che si darà un aiuto. Nel momento in cui si scarica l’applicazione si avranno a disposizione 10 crediti, ogni volta che si richiederà aiuto si utilizzerà un credito, invece le persone che presteranno aiuto verranno ricompensate con un credito; in questo modo, le persone piu attive, avranno la possibilità di utilizzare l’app praticamente all’infinito.

Trouble Busters, si trova nel playstore. Per maggiori informazioni visita il sito: www.troublebusters.it.

A Berlino si parla sardo

Dettagli
Scritto da Sardanews
Sardanews

La crisi economica, iniziata nell’ormai lontano 2008, ha colpito duramente l’Italia soprattutto nel settore produttivo e , quindi, di riflesso anche in quello occupazionale. Il tasso di disoccupazione italiano è, infatti, fra i più alti d’Europa, stabilizzatosi ormai da alcuni anni al 12%. Una delle regioni italiane più colpite dalla mancanza di lavoro è stata e continua ad essere la Sardegna, dove la crisi del settore industriale e manifatturiero ha avuto forti ripercussioni ad ogni livello del tessuto sociale. Per questo motivo molti giovani sardi da anni stanno intraprendendo la via del flusso migratorio italiano sia verso i paesi europei del nord sia verso altre parti del mondo (solo l'Argentina ha accolto 3.313 sardi, seguita da Stati Uniti e Australia). La nazione, però, che si presta maggiormente all’accoglienza sia di manovalanza non specializzata sia di giovane personale qualificato e laureato è la Germania con il suo tasso di disoccupazione fermo solamente al 5%. Senza conoscenze e senza saper come procedere nell’affrontare un trasferimento così importante i giovani sardi possono, infatti, appoggiarsi ed ottenere informazioni dai numerosi circoli culturali, istituiti dai conterranei stabilitisi in Germania e, nello specifico, nella multietnica metropoli berlinese. Fra questi centoventinove circoli vi è la pluripremiata associazione culturale Sardisches Kulturzentrum Berlin, fondata nel 1999 e finanziata dalla regione Sardegna sin dal 2001. Questa associazione collabora, infatti, con le università di Sassari e Bologna nel Programma Erasmus Placement. Fra le principali difficoltà, tuttavia, che un giovane italiano deve affrontare, trasferendosi in Germania, vi sono principalmente l’apprendimento della lingua ed il dispiego delle pratiche burocratiche. Per questo motivo, come sostiene Alessandra Porcu, presidente del circolo sardo di Berlino, molti giovani sardi sono disposti a svolgere in Germania lavori che non volgerebbero in Sardegna, sacrificando le proprie ambizioni e i propri titoli di studio conseguiti in patria. Fortunatamente le università popolari tedesche mettono a disposizione della popolazione immigrata programmi anche serali con corsi di 600 ore di lingua tedesca, facilitando così l’inserimento dei partecipanti nel mercato del lavoro e l’apprendimento basilare di una lingua straniera da molti considerata ostica. Per quanto concerne l’iter burocratico il circolo sardo di Berlino offre anche assistenza nella procedura di iscrizione all’Aire e nel conseguimento della carta rossa dell’igiene, indispensabile per risiedere in Germania. Quasi 1000 sardi, dunque, hanno messo radici nella capitale tedesca. Molti membri di questa numerosa comunità italiana svolgono ancora lavori inerenti al settore della ristorazione, proprio come all’inizio di questo processo migratorio, iniziato già negli anni ’50 del secolo scorso. Molti fra i giovani sardi, tuttavia, guardano alle start up berlinesi come la vera opportunità per il loro futuro professionale. Un esempio lampante sono, infatti, piattaforme “giovani” on-line come GoEuro, all’interno della quale spicca la figura del sardo Matteo Floris, Content Manager presso la start up berlinese. GoEuro vanta, pertanto, uno staff multiculturale in grado di acquisire una visione globale delle varie esigenze dei diversi mercati, grazie soprattutto alla conoscenza culturale e geografica dei paesi nei quali opera; o proprio Photocircle , start up coofondata dal ventiquattrenne sardo Francesco Laddomada, la quale consente l’acquisto di fotografie in formato digitale provenienti da tutto il mondo con un particolare occhio di riguardo per il sociale e la filantropia. Si può, dunque, proprio affermare che anche a Berlino si parla sardo.

CAGLIARI, OBIETTIVO SALVEZZA. MA IL MERCARTO FA SOGNARE

Dettagli
Scritto da Sardanews
Sardanews

La stagione del ritorno del Cagliari in serie A si appresta ad essere una di quelle caratterizzate da sofferenza e denti stretti, un classico per chi, matricola nella massima serie, deve acquisire quella dose di serenità e di esperienza per lottare su tutti i campi ai massimi livelli.

La società fino ad ora si è mossa molto bene sul mercato, puntando ad un mix di giovani ed esperti per dare a Rastelli la possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati nel minor tempo possibile: quella salvezza che i commenti degli analisti di scommesse sul blog http://extra.bet365.it/news/it/Calcio/Serie-A/cagliari-determinato-a-centrare-la-salvezza vedono ampiamente alla portata dei sardi. È arrivato Bruno Alves, reduce dalla vittoria di Euro 2016 e che si era svincolato dal Fenerbahce. Il portoghese, 35 anni, arriva a Cagliari con un bagaglio di scudetti e coppe nazionali vinte in giro per l’Europa.Un ottimo innesto da affiancare a Ceppitelli.

Altro acquisto d’esperienza è Simone Padoin, amatissimo dai tifosi juventini, che si è lanciato in questa nuova avventura dopo i tanti successi in maglia bianconera. Il centrocampista è pronto a prendere in mano le redini del centrocampo sardo, soprattutto a livello morale oltre che tecnico.

Un bel colpo di Giulini è stato Artur Ionita, centrocampista offensivo prelevato dal Verona, che già lo scorso anno si era ben comportato con la maglia gialloblù, nonostante la stagione disastrosa degli scaligeri. Dalla Sardegna dovrebbe andar via invece Duje Cop. L’attaccante croato, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Malaga, è arrivato in ritiro, ma ci resterà per poco: su di lui c’è il pressing del Leganés, squadra neopromosso in Liga.

Rastelli però chiede rinforzi: alla squadra sarda serve anche un attaccante, o almeno questo è il desiderio del tecnico. Giulini si muove su più fronti, per non farsi trovare impreparato. Sul taccuino della società ci sono i nomi di Avenatti, Isac e Trotta, per i quali si sta trattando con le relative società di appartenenza.

Il sogno però si chiama Marco Borriello. Il trentaquattrenne attaccante napoletano, reduce da una stagione a metà tra Carpi e Atalanta, al momento è svincolato e attende solo la chiamata giusta per ripartire. Sulle sue tracce ci sarebbe anche il Palermo e per questo il Cagliari deve essere veloce e pratico se vuole portare il bomber ex Roma in Sardegna. Rastelli però vorrebbe anche un altro nome importante in mezzo al campo. Si era fatto il nome di Luca Cigarini, ma il centrocampista sembra a un passo dalla Samp.

Tanti i nomi che stanno circolando in queste ore, l’ultimo riguarda Raul Meireles, che arriverebbe grazie allo sponsor Bruno Alves, suo connazionale, nonché compagno di squadra al Fenerbahce. Arriverebbe a parametro zero e la società ci sta pensando seriamente.

Ma la lista di Giulini contiene anche altri nomi noti alla serie A. Il primo è Gokhan Inler del Leicester, dove seppur campione d’Inghilterra, soffre il ruolo da riserva che Ranieri gli ha dato. L’altro è Pedro Obiang. L'ex centrocampista della Sampdoria è in aria di addio dal West Ham e sarebbe stato proposto proprio al Cagliari. L’ultimo nome per il centrocampo è quello di Robert Gucher, del Frosinone. Si potrebbe definire un rinforzo di scorta per Rastelli quello di Gucher, che nella scorsa stagione ha giocato 24 partite su 38 senza realizzazioni. 

Altri articoli...

  1. "La Sartiglietta mi ha già preso alle p***e" la gaffe su Nova Tv Oristano (video)
  2. Soccorrono una donna e vengono urtati da un'altra auto. Incredibile incidente sull'Asse Mediano a Cagliari (Foto)
  3. ! Attenzione ! : Il virus Ebola è arrivato a Cagliari - Lo scherzo gira su Whatsapp
  4. Al posto del BricoSarda di Selargius arriva un nuovo China City

Pagina 10 di 26

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14


Ecco cosa accade se una donna non porta il reggiseno per un mese
  Una donna si toglie il reggiseno per qualche tempo. Poche settimane dopo, non riesce a credere a quanto sia cambiato il suo seno! Ma lo sapevate che non c’è bisogno di indossarlo per rendere il vo...
Ecco perché gli uomini si stancano delle donne e preferiscono gli animali
Ci sono tanti motivi che possono portare alla fine di una relazione.Le motivazioni sono davvero molto varie e possono dipendere da tantissimi fattori diversi. Uno di questi è l’indipendenza che ogn...
Perchè la donna ci mette molto più tempo quando va al bagno nei wc pubblici? Ecco...
Una simpatica lettera che spiega perchè le donne impiegano tanto tempo quando vanno nei wc pubblici Quando una donna deve andare in un bagno pubblico succede che..ti ritrovi con una coda di donne c...
Le 10 cose da non dire alla polizia quando ti ferma
Quando l'automobilista si trova alle prese con un controllo di polizia, il rispetto di alcune fondamentali regole di comportamento è consigliato in primo luogo dal buon senso: ci vuole poco per pass...
CARREFOUR: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI IN QUESTI SUPERMERCATI
Continua il viaggio all’interno delle catene alimentari e dopo Eurospin, Lidl, LD e Auchan, oggi andiamo a scoprire di chi sono i prodotti in un’altro colosso della distribuzione, presente in Sa...
DUE VILLE SARDE TRA LE PIU’ BELLE DEL MONDO: ECCO QUALI SONO!
Negli ultimi tempi pare che la Sardegna stia ottenendo molti più apprezzamenti al di fuori dei confini nazionali, rispetto a quanti ne ottiene dalle persone che magari ci abitano. Così, dopo i num...
I 10 MURALES DELLA SARDEGNA CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE ANDARE A VEDERE
La Sardegna è una terra che possiede alcuni dei Murales più belli del mondo. Una forma artistica nata da movimenti di protesta, come libera espressione creativa della popolazione contro il poter...
VOLETE SAPERE I MARCHI FAMOSI CHE PRODUCONO PASTA PER I DISCOUNT? LEGGETE QUI!
La pasta è senza dubbio l’alimento principale delle tavole in Italia. In commercio ce ne sono di tantissimi tipi e di tantissime marche. Leggere le etichette è importante per conoscere il luogo ne...
La pineta di Sinnai, un polmone verde poco considerato
Lo spettacolo dal finestrino di un aereo in arrivo da Roma era desolante. Centinaia di ettari – il conteggio ufficiale aveva toccato quota 600 – annerite dalla forza del fuoco, che pochi giorni prim...
La cabrarese Anna Dessì, per Fellini “la donna più bella del mondo”
La cabrarese Anna Dessì, per Fellini “la donna più bella del mondo” Tre anni dopo la morte, in suo nome una fondazione per la ricerca sulle neoplasie mammarie Le cronache raccontano che una sera, p...
LE 10 COSE DA VEDERE ASSOLUTAMENTE NEL NUORESE E OGLIASTRA
Spesso si dice che la Sardegna più vera si trovi a Nuoro e nel suo territorio. Quel che di sicuro noi possiamo dirvi è che nel Nuorese ci sono alcuni dei luoghi in assoluto più belli della nostra ...
COME PREPARARE IL MIRTO DI SARDEGNA - LA RICETTA TRADIZIONALE
Il liquore di Mirto di Sardegna è in assoluto una delle eccellenze della nostra Sardegna. Questo gustosissimo liquore deriva appunto dalle piante di mirto che producono i particolari frutti blu, bac...
ECCO DOVE SONO I 10 FARI PIÙ BELLI E SUGGESTIVI DELLA SARDEGNA
Vedette suggestive e bellissime che dalla terra ferma osservano il mare, sentinelle romantiche sulle distese marine e su orizzonti lontani. Stiamo parlando dei fari, che rappresentano in Sardegna ...
Chi mi chiama da questo numero +39 0159760400
+39 0159760400 Hai ricevuto una chiamata da questo numero?Chi mi chiama da questo numero +39 0159760400?Tranquillo!!!!! Nessun Creditore che ti rincorre!Rispondi Tranquillo, è il servizio Clienti B...
AUTOVELOX IN SARDEGNA: ECCO LE APP CHE TI DICONO DOVE SONO
Sembra proprio che oramai l’unico modo per i comuni per fare cassa sia quello di multare gli automobilisti. Come se non bastassero le tasse che continuano a salire vertiginosamente, per aumentare ...

Sardegna News

Offerte di Lavoro in Sardegna

Sinnai Notizie

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

Sarda News - Notizie in Sardegna

Dai rilevanza al tuo sito o al tuo Blog di informazione in Sardegna con SardaNews.it, il primo aggregatore feed rss dell'Isola. Tutte le news dell'ultimora in un unico portale webdi notizie info@sardanews.it .

www.sardanews.it  -  Sarda Web Network - www.sardaweb.it 

feed-image Voci Feed