C’è chi ha perso la vita, il caso più recente è quello del 17enne Jacopo Barbarossa, ma anche chi è rimasto ferito in modo più o meno grave. Al di là delle colpe su questo o quell’incidente, i guardrail sulla Provinciale 17 a Flumini di Quartu sono stati maledettamente protagonisti delle cronache degli ultimi anni. Strada di competenza della Provincia prima e della Città Metropolitana poi, il Comune ha cercato più volte di rimarcare l’urgenza di tutta una serie di lavori. E, a pochi giorni di distanza dall’ennesima croce, dalla stessa Città Metropolitana di Cagliari arriva un primo e importante sussulto: “Abbiamo avviato una collaborazione con un’associazione di motociclisti...
Ok al taser agli agenti della polizia Locale a Cagliari, scontro in aula: "Può uccidere"

Ok al taser alla polizia Locale. C’è il via libera del Consiglio comunale all’autorizzare l’utilizzo del taser per gli agenti del corpo della polizia Locale. Sì dell’aula alla mozione di Andrea Piras, Lega, che chiede di “dotare gli agenti di un’arma non letale che può al contempo essere strumento di prevenzione e contrasto dei crimini, utile sia per proteggere la propria incolumità che quella di altri cittadini, previa la fase di sperimentazione prevista per legge e l’adozione di un apposito regolamento comunale”. Durante il dibattito la tensione è salita. Tanti i consiglieri dell’opposizione che hanno contestato duramente il provvedimento.
“Dopo la repressione del regolamento...
Pula, addio a Augusto Deidda: il cordoglio degli amici

Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!...
Leggi tutto: Pula, addio a Augusto Deidda: il cordoglio degli amici
Quartu, sì del Comune ai dipendenti in bici: 35 biciclette confermate

Il Comune dice sì, di nuovo, alle biciclette per i dipendenti degli uffici. Trentacinque bici resteranno, per altri due anni, a disposizione: il rinnovo della convenzione con la Città Metropolitana è realtà, messo nero su bianco in una delibera della Giunta Milia. Nessuna novità, quindi, ma una chiara conferma. Già sottoscritto, nel 2012, l’accordo di programma “con l’obiettivo di contenere il generalizzato ricorso all’auto privata, affiancando alle politiche di rafforzamento del trasporto pubblico quelle rivolte alla diffusione della mobilità ciclabile, onde contenere i livelli di inquinamento ambientale, e ridurre i costi sociali legati agli elevati tempi di percorrenza anche nel caso di brevi distanze”. Tra i dipendenti pubblici quartesi, quindi,...
Leggi tutto: Quartu, sì del Comune ai dipendenti in bici: 35 biciclette confermate
Spaccia droga, 16enne di Cagliari evita il carcere di Quartucciu: "Orari rigidi e attività sportiva"

Se l’è cavata con le classiche prescrizioni, il minorenne beccato con diversi grammi di hascisc e marijuana nascosti dentro un borsello e nell’abitazione di Pirri dove vive con i genitori, il sedicenne arrestato qualche giorno fa dalla polizia dopo un breve inseguimento. Dopo non aver risposto alle domande del giudice, ha ammesso le proprie responsabilità e, da una delle celle del carcere minorile di Quartucciu, è stato disposto dal tribunale per i minorenni il ritorno a casa: dovrà restare dentro le quattro mura domestiche ogni giorno dalle 19 alle 7:30, non dovrà frequentare cattive compagnie e, anzi, frequentare circoli sportivi, ricreativi o parrocchiali, oltre che proseguire con lo studio....
Camion sui tavolini a Cagliari, Truzzu: "L'ha fermato un cameriere che è salito e ha tirato il freno"

Il camion piombato sui tavolini nel corso Vittorio Emanuele II è stato fermato dal cameriere di un locale della strada che è salito a bordo del mezzo e ha tirato il freno a mano, probabilmente evitando guai peggiori. È quanto ha dichiarato in consiglio comunale il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, il quale, dopo aver ascoltato la polizia municipale dopo le prime indagini, ha ricostruito la vicenda a palazzo Bacaredda e ha espresso la vicinanza dell’amministrazione alle persone sfortunate che si sono trovate coinvolte nell’evento.
“Tutte le persone coinvolte stanno bene”, ha dichiarato il primo cittadino, “dalle verifiche è emerso che il mezzo è stato parcheggiato in piazza...
La costa delle miniere accoglie il film festival Andaras - Sardegna
Un invito alla libertà di muoversi senza restrizioni, portando con sé solo l'essenziale. "Viaggiare leggeri" è il tema di Andaras traveling film festival. La quinta edizione del concorso estivo sul cinema corto di viaggio è in programma dall'11 al 15...
Leggi tutto: La costa delle miniere accoglie il film festival Andaras - Sardegna
La Gallura fa il pieno di stranieri, 46% del turismo nell'Isola - Sardegna
Gli stranieri scelgono sempre più la Gallura, riconfermandola anche per la stagione turistica 2023 come la provincia sarda più internazionale. Ad attestarlo sono i numeri emersi dall'elaborazione fatta dalla Comunicazione Centro studi del Cipnes Gallura sulle...
Leggi tutto: La Gallura fa il pieno di stranieri, 46% del turismo nell'Isola - Sardegna
Furgone sulla folla nel Corso Vittorio a Cagliari, per l'autista multa e stop alla patente

Una multa per aver violato l’articolo 141 del codice della strada (omesso controllo) e la segnalazione alla Prefettura di Cagliari per una eventuale sospensione della patente. Sono queste le sanzioni decise nei confronti del 35enne di Sestu che ieri pomeriggio, alle 14.28, ha parcheggiato il furgone noleggiato in piazza Yenne ed è sceso per un caffè, lasciando incustodito il mezzo che all’improvviso si è mosso travolgendo folla e tavolini. Quindici le persone ferite, una decina in ospedale per le medicazioni, nessuna per fortuna in gravi condizioni ma, naturalmente, poteva andare molto peggio ed essere davvero uno strage.
Secondo la ricostruzione della polizia locale, supportata da testimonianze e dalle immigini...
In Consiglio torna il sereno,in Aula con mozioni opposizione - Sardegna
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di...
Leggi tutto: In Consiglio torna il sereno,in Aula con mozioni opposizione - Sardegna
Portovesme, fumata nera al Mimit,Glencore vuol vedere la premier - Sardegna
Nessun passo in avanti nel corso della riunione del gruppo di lavoro per la Portovesme Srl che si è svolta al Mimit a Roma. La prossima sarà convocata dopo l'incontro che Glencore ha annunciato di voler chiedere ai massimi vertici di governo, ossia al...
Leggi tutto: Portovesme, fumata nera al Mimit,Glencore vuol vedere la premier - Sardegna
Cagliari, 68enne investito in via della Pineta: ricoverato in codice rosso, è il terzo in due giorni

Terzo grave incidente in meno di 48 ore in via della Pineta a Cagliari, dove la strada è ristretta per far spazio alle piste ciclabili. Identica la dinamica: ieri due donne e oggi un uomo, un 68enne, sono stati investiti mentre attraversavano sulle strisce pedonali. Immediatamente soccorso, è stato ricoverato in codice rosso al Brotzu, ma non sarebbe iin pericolo di vita.
L’incidente è avvenuto poco prima dell’ora di pranzo, quando la polizia locale di Cagliari veniva allertata dalla centrale operativa del 118 il cui personale stava prestando i primi soccorsi all’uomo investito.
Anche l’investitore, 84 anni, è residente a Cagliari.
Il personale della Sezione...
Cagliari, folla a Bonaria per l'addio a Jacopo Barbarossa: petardi, palloncini e il rombo delle moto
Basilica di Bonaria a Cagliari piena come ben poche volte per l’addio a Jacopo Barbarossa, il 17enne morto sabato scorso nel pauroso schianto contro il guard rail della Provinciale 17, a Flumini di Quartu. I suoi tanti amici, quelli del nuoto della Rari Nantes e quelli della scuola, poi i tanti amici e colleghi di lavoro di papà Paolo e mamma Raffaella, distrutti dal dolore ma pronti, poco prima dell’uscita della bara, ad andare ad abbracciare sul sagrato i ragazzi che tengono lo striscione dedicato a “Jaccy”, che indossano la maglia con la sua foto r la scritta “Copi”, da sempre il suo diminutivi. Quasi al centro anche...
Svolta a Quartu, nuovo centro per giovani e anziani: porte aperte in piazza Sant'Elena

Quartu ha una nuova sede dell’assessorato ai Servizi sociali, che va ad aggiungersi a quella operativa da anni in via Cilea. Un edificio grande e accogliente, in pieno centro città, pronto a ospitare lo sportello del segretariato sociale. Ma non solo: ci sarà anche lo spazio dedicato ai giovani e quello riservato agli anziani. Un bel passo in avanti in un colpo solo per una città che cerca nuovi servizi e nuovi spazi di aggregazione. Qualche mese fa l’amministrazione aveva sottoscritto un accordo con il Banco di Sardegna. L’intesa raggiunta per il comodato d’uso per 15 anni dell’immobile ubicato nella piazza Sant’Elena, centralissima e facilmente raggiungibile da tutti anche...
Leggi tutto: Svolta a Quartu, nuovo centro per giovani e anziani: porte aperte in piazza Sant'Elena
- Furgone su tavolini a Cagliari, multa e stop patente per autista - Sardegna
- Salvini intervene, stop al fiume di fango nel mare di Valledoria - Sardegna
- Disagi e proteste a S’Archittu: lavori stradali in piena estate, quando la borgata si popola
- Monne alla direzione di Confagricoltura Sardegna. Onorato lascia dopo 35 anni
- Malore al volante, auto fuori strada: lei muore, il marito in ospedale con l’elicottero
- Un’altra serata da girone infernale negli ambulatori del Pronto soccorso di Oristano
- Dramma sulle strade sarde: il marito ha un malore improvviso, la moglie muore nello schianto a Neoneli
- Continuano a percepire la pensione del padre morto: truffa da 60 mila euro
- Ancora un incidente mortale in Sardegna: una vittima sulla strada tra Ula Tirso e Busachi
- Cagliari, dramma sanità al Cup: prima ecografia dopo 100 giorni e anche 472 giorni per un elettrocardiogramma
Pagina 343 di 473