È morto a ventisei anni, stroncato da un infarto nell’abitazione
di via Crispi a Ilbono dove, da tempo, conviveva con una ragazza.
Manuel Deiana era originario di Lanusei, ma nel Comune guidato dal
sindaco Giampietro Murru aveva trovato l’amore e il lavoro, in una
lavanderia industriale. Il dramma all’alba, i soccorsi si sono
rivelati purtroppo inutili. È stata lei a dare l’allarme, ma il
cuore di Manuel Deiana non ha più ripreso a battere. Sgomento il
sindaco di Ilbono: “Conoscevo Manuel di vista, lavorava in
un’azienda gestita da una mia parente. So che da un paio di giorni,
almeno, non stava bene”. Nessuno, a quanto pare, poteva immaginarsi
che...
“Un evento di quattro giorni per mettere in vetrina
un segmento turistico strategico, registrando un confortante
successo sia nel gradimento che nei numeri. Il turismo attivo,
negli ultimi anni, si è talmente sviluppato da poter proporre una
consistente offerta, appetibile anche per il mercato
internazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo,
Gianni Chessa, durante l’inaugurazione della Bitas (Borsa
internazionale del turismo attivo in Sardegna), in programma ad
Alghero fino a domenica 26 marzo.
In mattinata, si sono svolti anche gli “Stati
generali del Turismo attivo in Sardegna”, con alcuni focus su
politiche di destinazione, cicloturismo, turismo nautico,
qualificazione professionale, escursionismo e turismo accessibile,
che hanno visto la partecipazione di...
Milleseicento interventi tra Cagliari e Quartu, numeri
raddoppiati tra il 2020 e il 2022, cioè tra il pre e il post Covid.
Fanno paura i dati snocciolati dall’associazione Donna Ceteris:
violenze per la maggior parte sessuali, poi minacce, stalking e
violenza psicologica. Sono 37 le nuove donne aiutate a uscire
dall’incubo che solo nel 22% dei casi vede il partner nel ruolo di
carnefice. Gli ex partner sono il 24%, e spicca un 11% di
aggressioni fatte da sconosciuti. Il 65% delle donne vittime di
violenza ha un lavoro stabile o saltuario, spesso ai drammi hanno
assistito anche i figli e le vittime, nel 41% dei casi, sono
laureate....
L’indicazione della presenza di farine di insetti con
grande evidenza è importante per garantire la libertà di scelta
della maggioranza degli italiani che vogliono evitarli ma anche per
tutelare la salute di quanti sono sensibili ai rischi di reazioni
allergiche che sono stati evidenziate dall’Autorità Alimentare
Europea (EFSA). È quanto afferma Coldiretti Sardegna nel commentare
l’annuncio della firma dei 4 decreti nazionali dopo il via libera
dell’Ue all’uso di larve del verme della farina minore, grillo
domestico, larva gialla della farina e cavallette in una serie di
alimenti come pane, panini, cracker, grissini, barrette ai cereali,
nei prodotti a base di pasta, pizza o cioccolato ma anche nei
preparati a...
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e
tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo
molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per
accedere ad ANSA.it.
"La Regione vuole che i sardi siano posti tutti sullo stesso
livello e possano godere di una tariffa energetica perequata. Allo
stesso modo, vogliamo che i lavoratori possano riprendere al più
presto la loro posizione in azienda. Per questo, stiamo
sollecitando...
(ANSA) - IGLESIAS, 23 MAR - Mezzo millennio di storia nei riti
della Settimana Santa a Iglesias, dal 4 all'11 aprile.
Tradizione, religione. E processioni: quelle con
la Confraternita della Vergine della Pietà del Santo Monte, la più
antica...
L'Associazione Anteas di Quartu Sant'Elena, un'organizzazione no-profit che si dedica all'assistenza delle persone con disabilità fisiche e non solo ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività.
La lotteria di beneficenza per auto-finanziarsi
L'Associazione Anteas ha organizzato una lotteria per raccogliere fondi, oltre alla vendita di lavoretti fatti a mano dai suoi membri. Il costo del biglietto per la lotteria sarà di soli 2,5 euro, con la possibilità di vincere diversi premi, tra cui un buono MediaWorld da 500 euro come primo premio. L'estrazione della lotteria è prevista per maggio 2023.
La Lista dei premi:
1° premio buono regalo Mediaworld 500€
2° premio buono regalo Mediaworld 400€
3° premio buono regalo Mediaworld 300€
4° premio buono spesa 100€
5°premio buono spesa 75€
6° premio buono spesa 50€ Conad
7° premio buono spesa 50€ Conad
8° premio buono spesa 25€
9° premio buono spesa 25€
10° premio buono spesa 25€
l'Associazione Anteas - Quartu Sant'Elena (CA)
L'associazione offre molti servizi alle persone con disabilità, come laboratori di cucina, cucito e altri lavoretti, che non solo aiutano a migliorare le loro abilità, ma anche a socializzare. Inoltre, l'Associazione Anteas distribuisce generi alimentari alle famiglie bisognose e offre un servizio di trasporto gratuito alle persone con disabilità che non possono guidare.
L'Associazione Anteas ha dichiarato che, nonostante la situazione finanziaria attuale, continuerà a fornire servizi e assistenza alle persone con disabilità nella misura del possibile. Tuttavia, l'associazione ha bisogno del sostegno della comunità per continuare a offrire i suoi servizi preziosi e di supporto.
La lotteria organizzata dall'Associazione Anteas rappresenta una grande opportunità per la comunità locale di dimostrare il proprio supporto all'associazione e alle persone con disabilità. Oltre all'acquisto di un biglietto della lotteria, è possibile acquistare i lavoretti fatti a mano dall'associazione per sostenere la sua attività.
Per maggiori informazioni sulla lotteria e sull'Associazione Anteas, è possibile visitare la pagina Facebook dell'associazione all'indirizzo https://www.facebook.com/anteas.qse
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e
tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo
molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per
accedere ad ANSA.it.
Sensori che si possono indossare per capire quali sono fattori
di rischio biomeccanico per i lavoratori over 50 impegnati in
mansioni fisicamente impegnative e usuranti. Anche per prevenire lo
sviluppo di patologie muscoloscheletriche. È la ricerca...
(ANSA) - SASSARI, 23 MAR - Leggere a voce alta ai bambini, già
dai primi mesi di vita, ha effetti positivi sull'acquisizione del
linguaggio e sulle capacità di comprensione del testo scritto,
soprattutto nel lungo periodo a livello di resa scolastica. A...
Ottanta piloti in gara dopo il debutto in Argentina.
Finanziamento regionale per tre anni
I migliori piloti del mondo si sfidano domenica sulla
spettacolare pista di Riola Sardo, nella seconda prova del
Campionato mondiale 2023 di motocross. Dopo la