Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro

05 Agosto 2025
Il momento dell

(Adnkronos) - Sono quattro in tutto le persone indagate per l'episodio antisemita avvenuto domenica 27 luglio in un Autogrill di Lainate, sull'A8, ai danni di Elie Sultan che era in compagnia del figlio di 6 anni.  

Due i fascicoli separati aperti dalla procura di Milano: i tre di origine palestinese devono rispondere di percosse aggravate dall'odio razziale, mentre il turista francese di origine ebraica che aveva girato il video con il suo cellulare è accusato di lesioni aggravate dall'odio razziale.  

Leggi tutto: Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro

Benjamin Mascolo saluta la depressione: "Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi"

05 Agosto 2025
Benjamin Mascolo - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Ci rivedremo, sicuro. Ma non oggi. E nemmeno domani. Ciao depre". E' una lunga lettera d'addio quella che Benjamin Mascolo ha condiviso su Instagram, mettendo un punto, o forse una virgola, al suo rapporto con la depressione.  

Il cantante, del duo 'Benji e Fede' si è messo a nudo e ha parlato della sua sofferenza interiore: "Ti ho sentita sbattere la porta uscendo. Hai lasciato in disordine e te ne sei andata senza salutare. Come una str*nza qualsiasi. Davvero, dopo tutti questi anni insieme? Per molti sei una roba vaga. Una nuvola nera, un concetto astratto, l’ossessione degli eterni insoddisfatti. Per me no". 

Il cantante spiega e riflette su cosa ha significato per lui. Parole forti, crude che fotografano senza filtri il suo dolore. "Tu esisti. Sei vera. Hai odore, peso, voce. A volte sei stata persino simpatica. Ma solo per mezz’ora, quando mi evitavi di andare a quelle feste noiose. Hai una brutta reputazione, ma la verità è che fai solo il tuo lavoro: chiudere tutto a chiave, spegnere le luci, e aspettare che passi la guerra". 

Oggi Benjamin ha voglia di combattere, oggi c'è spazio per la speranza: "Anche a costo di prendermi un’altra rotta di botte e spaccarmi i denti. Non ho sette vite come i gatti, ma un paio di palle belle grosse, quelle sì. Quindi rilassati. Fatti un viaggetto, e vai dove non c’è nessuno. Fatti una bella nuotata tra gli iceberg, se ti serve. Ma lascia stare i pinguini. E non chiamarmi per un po’. Dai, è ora di salutarsi. Ci rivedremo, sicuro. Ma non oggi. E nemmeno domani. Ciao depre".  

 

Il messaggio arriva in un momento di grande cambiamento personale. Benjamin Mascolo diventerà presto papà . Il cantante ha annunciato martedì 15 luglio di aspettare un bambino dalla moglie Greta Coughi: "È il sogno più grande che potessi avere", ha scritto a corredo di alcuni scatti in cui viene mostrato il pancione della futura mamma.  

"È da un po’ che penso a cosa scrivere. Perché le cose più vere ce le siamo sempre dette tra noi, lontano da tutto. Ma oggi provo a dirtelo anche qui. Guardarti diventare madre è una meraviglia. Ogni giorno mi insegni qualcosa di nuovo. Non c’è niente di più grande. E niente di più coraggioso", aveva scritto Benjamin Mascolo, 32 anni, a corredo del post in cui annunciava pubblicamente la bella notizia. Una vera e propria lettera d'amore indirizzata a Greta, la donna che ha sposato nel 2023 con rito civile a Modena: "Grazie per avermi aiutato a crescere: da ragazzo a uomo, e ora da uomo a padre. È il sogno più grande che potessi avere. E non vorrei realizzarlo con nessun altro. Solo con te", ha concluso. 

Il cantante, ospite a Verissimo, aveva parlato del desiderio di diventare papà: "Sarebbe un sogno", aveva detto con la voce rotta dall'emozione. 

Leggi tutto: Benjamin Mascolo saluta la depressione: "Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi"

Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

05 Agosto 2025
Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

(Adnkronos) - Quasi tutti i processi chimici, sia in natura che in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. E' fondamentale che il riconoscimento molecolare sia selettivo: ad esempio, un legame sbagliato di un substrato con un enzima o errori nell'accoppiamento delle basi nel Dna possono causare malattie. Da tempo gli scienziati cercano di migliorare il riconoscimento molecolare per migliorare le prestazioni in alcuni settori strategici quali farmacologia, sensoristica e scienza dei materiali. Il team di ricerca coordinato dalle università di Padova e Roma Tor Vergata, in collaborazione con l'americana Northwestern University, ha pubblicato su 'Nature Nanotechnology' uno studio in cui si propone un nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra due filamenti di Dna e ridurre gli errori di accoppiamento. 

Da sempre i chimici sfruttano il riconoscimento molecolare per lo sviluppo di catalizzatori, farmaci, sensori e materiali, spiega una nota di UniPd e Tor Vergata. Di solito, la selettività di questo riconoscimento è garantita da una complementarità nella forma e nella struttura chimica delle due molecole. Tuttavia, in alcuni processi biologici la sola complementarità non è sufficiente a garantire un livello adeguato di selettività. Durante la replicazione del Dna, ad esempio, ogni filamento deve riconoscere correttamente fino a miliardi di unità fondamentali e ogni errore può causare mutazioni che possono portare a tumori. Per aumentare la fedeltà nella replicazione, in natura esistono diversi enzimi specializzati che eseguono una correzione cinetica (kinetic proofreading) per individuare e rettificare gli errori". 

"Abbiamo preso a modello questa strategia della natura e con questa nuova tecnica che imita il processo di correzione cinetica enzimatica possiamo rettificare gli errori di legame tra brevi filamenti di Dna", spiegano Leonard Prins del Dipartimento di Scienze chimiche dell'università di Padova e Francesco Ricci del Dipartimento di Scienze e Tecnologie chimiche dell'università di Roma Tor Vergata. 

"La procedura - descrivono i due docenti - si basa su un meccanismo chiamato information ratchet, utilizzato in passato per realizzare dispositivi come motori e pompe molecolari. Con questo processo la selettività nel riconoscimento tra filamenti di Dna aumenta sensibilmente, passando dal 67% all'86%. Non solo: rispetto alla correzione cinetica, tale sistema non richiede enzimi complessi perché possiamo agire in maniera mirata sul Dna stesso".  

"Questa scoperta - concludono i coordinatori della ricerca - apre a nuove opportunità per progettare catalizzatori più efficienti, sensori molecolari altamente sensibili e materiali innovativi. Offre inoltre una nuova prospettiva sull'origine della vita, suggerendo che molecole primitive potrebbero aver usato meccanismi simili per trasmettere fedelmente l'informazione genetica prima dell'evoluzione di enzimi complessi".  

Leggi tutto: Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna

Ordini infermieri: "Bene proposta Zaffini su Garante della salute a livello territoriale"

05 Agosto 2025
FOTO DI ARCHIVIO - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - "Le dichiarazioni del presidente della Commissione Affari sociali e Sanità del Senato, Francesco Zaffini, sull'importanza di individuare un Garante della salute al fianco dei cittadini, anche e soprattutto nel momento di affrontare la grande sfida della sanità territoriale, rappresentano una riflessione tanto lucida quanto necessaria". Così in un una nota la Federazione nazionale degli Ordini professioni infermieristiche (Fnopi), sottolineando che "oggi il sistema sanitario - soprattutto nella sua dimensione territoriale - evidenzia una forte frammentazione. Anche quando i servizi sono presenti e funzionanti, sono spesso l'assistito o il caregiver a dover tessere da soli la trama dell'assistenza, interpellando decine di punti diversi e figure professionali distinte, senza un chiaro riferimento che assicuri continuità, integrazione e semplificazione". 

Fnopi evidenzia come l'esigenza di un collettore professionale che accompagni la persona nei suoi percorsi di salute sia da sempre al centro della propria visione. "E' in questa direzione - chiarisce - che si muovono il profilo dell'infermiere di famiglia e comunità (Ifec) e lo spirito stesso del Dm 77/2022: una figura capace di presidiare il territorio garantendo prossimità, presa in carico continuativa, integrazione tra servizi e personalizzazione delle cure, oltre la logica episodica della prestazione. Lo stesso Punto unico di accesso (Pua), nodo strategico delle Case della comunità, e le Cot (Centrali operative territoriali), in cui la presenza infermieristica è centrale, vanno esattamente in questa direzione: ricomporre l'assistenza, renderla leggibile, accessibile, continua. Ma perché questi snodi funzionino davvero - avverte la federazione - servono professionisti stabili, formati e riconosciuti, capaci di assumere la responsabilità di accompagnare e coordinare i percorsi assistenziali". 

"L'infermiere, per formazione, prossimità, e conoscenza della persona, della sua storia, dei suoi bisogni e del suo contesto familiare, è" per la Fnopi "una delle figure più naturalmente predisposte a questo ruolo". La federazione quindi accoglie "con favore l'invito del senatore Zaffini a semplificare il sistema, garantire diritti e ridurre le fratture organizzative, anche attraverso il riconoscimento di funzioni e ruoli chiave". 

Leggi tutto: Ordini infermieri: "Bene proposta Zaffini su Garante della salute a livello territoriale"

Atp Cincinnati, oggi il sorteggio: programma, possibili avversari di Sinner e dove vedere il torneo

05 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tutto pronto per il Masters 1000 di Cincinnati. Oggi, martedì 5 agosto, verrà definito il tabellone del torneo americano, ultimo grande appuntamento prima degli Us Open. Grande attesa per rivedere il campione in carica Jannik Sinner, fresco di successo a Wimbledon, che tornerà in campo dopo il forfait a Toronto. Ecco il programma del Cincinnati Open 2025, il calendario, gli azzurri impegnati e i possibili avversari di Sinner, turno per turno.  

Oggi alle 21 italiane (le 15 locali) ci sarà il sorteggio del Masters 1000 di Cincinnati e Jannik Sinner sarà il numero 1 del seeding: l’azzurro potrà affrontare il numero 2 Carlos Alcaraz solo in finale, mentre potrà sfidare uno tra Alexander Zverev (numero 3) e Taylor Fritz (numero 4) in semifinale. Per il campione in carica, ai quarti potrà esserci l’incrocio con una delle teste di serie dalla 5 alla 8. E dunque Shelton, de Minaur, Rune e Musetti. Agli ottavi, Jannik potrebbe incontrare una delle teste di serie dalla 13 alla 16, come Paul e l'altro azzurro Cobolli. 

Ai sedicesimi, per Sinner ci sarà un match contro uno tra il 25 e il 32 del ranking: tra i possibili avversari anche Luciano Darderi, fresco di vittoria nell'Atp 250 di Umago, e Lorenzo Sonego.  

Ecco le 32 teste di serie del Masters 1000 di Cincinnati: 

1 Jannik Sinner  

2 Carlos Alcaraz 

3 Alexander Zverev 

4 Taylor Fritz 

5 Ben Shelton 

6 Alex de Minaur 

7 Holger Rune 

8 Lorenzo Musetti  

9 Andrey Rublev 

10 Frances Tiafoe 

11 Casper Ruud 

12 Daniil Medvedev 

13Tommy Paul 

14 Karen Khachanov 

15 Flavio Cobolli  

16 Jakub Mensik 

17 Alejandro Davidovich Fokina 

18 Arthur Fils 

19 Tomas Machac 

20 Ugo Humbert 

21 Francisco Cerundolo 

22 Alexei Popyrin 

23 Jiri Lehecka 

24 Felix Auger-Aliassime 

25 Denis Shapovalov 

26 Stefanos Tsitsipas 

27 Tallon Griekspoor 

28 Brandon Nakashima 

29 Sebastian Korda 

30 Alex Michelsen 

31 Luciano Darderi  

32 Lorenzo Sonego  

Il Masters 1000 di Cincinnati sarà trasmesso in diretta tv sui canali di Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now. Le partite del torneo maschile saranno visibili anche in streaming su Tennis Tv, mentre i match del femminile saranno disponibili in diretta tv in chiaro su SuperTennis e in streaming su SuperTenniX. 

Leggi tutto: Atp Cincinnati, oggi il sorteggio: programma, possibili avversari di Sinner e dove vedere il torneo

Cento chili di pesce sequestrato donati al Banco alimentare

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione a Oristano del servizio veterinario della Asl 5...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAProgetto ideato da gruppo interdisciplinare Università Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tragedia a Is Piscareddus: motociclista perde la vita in un incidente

05 Agosto 2025

pisca

Villasimius, 05 Agosto 2025 – Un drammatico incidente stradale si è verificato questa mattina sulla SP 17, nella località di Is Piscareddus, tra Capo Boi e Porto Sa Ruxi, alle porte di Villasimius. Un motociclista ha perso la vita dopo essere uscito fuori strada in circostanze ancora da chiarire.

L’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava percorrendo la strada provinciale 17 quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori carreggiata. Non risultano coinvolti altri veicoli, il che fa ipotizzare un incidente autonomo.

Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi, il 118 non ha potuto fare altro che constatare il decesso del motociclista.

I soccorsi e i rilievi

Sul posto sono intervenuti:

  • La Polizia Locale di Villasimius, per i rilievi del caso e la ricostruzione della dinamica.

  • Una squadra dei Vigili del Fuoco di Cagliari, che ha messo in sicurezza l’area e supportato le operazioni.

Le autorità stanno ora lavorando per identificare la vittima e notificare il tragico evento ai familiari.

Sicurezza stradale: un tema sempre attuale

Questo ennesimo incidente riaccende i riflettori sulla pericolosità di alcune strade provinciali sarde, spesso caratterizzate da curve strette e fondo stradale insidioso. La comunità di Villasimius si interroga su possibili interventi per migliorare la sicurezza viaria ed evitare future tragedie.

Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili nuovi dettagli dalle forze dell’ordine.

 

In pensione Tyrone, il cavallo più amato dalla regina Elisabetta

05 Agosto 2025
Tyrone, il cavallo amato da Elisabetta II

(Adnkronos) - Tyrone, il cavallo amato da Elisabetta II, va in pensione dopo 13 anni di onorato servizio. Adorato dalla regina e 'in uso' negli ultimi anni alla principessa di Galles, il 'gigante buono' dal manto d'argento verrà messo al pascolo nel Buckinghamshire. Tyrone è stato sempre considerato dalla famiglia reale "gentile e affidabile", tanto da esser stato impiegato in quasi ogni occasione ufficiale, dal Giubileo di Diamante all'incoronazione di re Carlo. Dopo aver accompagnato i sovrani nei loro impegni più importanti e aver evitato di spaventarsi sotto gli occhi di centinaia di telecamere delle tv e folle di fan adoranti, il cavallo da tiro irlandese trascorrerà la pensione in un rifugio immerso nella tranquillità delle Chiltern Hills.  

Si tratta di una conclusione degna di nota per il destriero dal mantello grigio, definito "elegante e spettrale", che oggi ha 19 anni e la cui prima apparizione come cavallo da carrozza cerimoniale di Stato risale al 2012, quando accompagnò la regina Elisabetta II all'inaugurazione ufficiale del Parlamento. Era particolarmente adorato dalla defunta monarca, che era solita fare di tutto per portargli carote alle scuderie Royal Mews, in Buckingham Palace Road. Un riconoscimento, a quanto pare, per la sua tenacia. Dopotutto, a Tyrone è stato affidato il compito di guidare la carrozza della regina in molti momenti importanti del suo regno: tra cui il Giubileo di Diamante, appena quattro settimane dopo l'inizio del suo servizio, in diverse inaugurazioni del Parlamento e durante la sua visita al Royal Ascot nel 2019. 

La stessa regina era una dedita cavallerizza che sosteneva il ruolo dei cavalli nelle cerimonie reali, in particolare di quelli grigi di Windsor, che con il loro caratteristico mantello argentato sono stati al fianco della famiglia reale fin dai tempi della regina Vittoria. Forse è stato il temperamento notoriamente mansueto di Tyrone a renderlo caro a Elisabetta II. Chi ultimamente si è preso cura di lui ha parlato negli ultimi giorni anche del suo carattere "stoico", oltre che "gentile". "È molto popolare, un grande beniamino dei fan", ha detto al Sunday Times il colonnello Toby Browne, lo scudiero della corona che sovrintende alle Royal Mews. "Tutti adorano Tyrone. È totalmente affidabile, molto laborioso e merita davvero la pensione". Altri, al Mews, lo ricordano come un gigante senza un solo "osso cattivo nel corpo".  

Sembra addirittura che, durante il periodo trascorso nelle scuderie, Tyrone abbia svolto il ruolo di mentore per i cavalli più giovani, aiutandoli durante il processo di addestramento per trasportare autonomamente le carrozze. Le sue numerose uscite pubbliche dimostravano esattamente come si facesse, mantenendo i nervi saldi accanto alla polizia armata e alle loro rumorose motociclette, una presenza necessaria alle uscite reali. Che si trattasse di Harry e Meghan il giorno delle loro nozze, del re e della regina alla loro incoronazione o durante la visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron il mese scorso, lui era lì, a lavorare in coppia con un altro cavallo grigio o con altri sette, tutti allevati e cresciuti per il compito di portare in braccio la famiglia reale. 

Tra questi c'è anche sua sorella Meg, con cui in molte occasioni era stato affiancato per guidare la Gold State Coach, assieme ai cavalli più calmi, posizionati più vicini alla carrozza. Lo scorso giugno, a Tyrone è stato affidato il compito di aiutare a trasportare la carrozza di Catherine Middleton, quando la principessa di Galles è tornata alla vita pubblica, dopo aver annunciato di essere in cura contro il cancro, scortando diligentemente Kate, il principe George, la principessa Charlotte e il principe Louis lungo il tragitto da Buckingham Palace alla Horse Guards Parade e ritorno, nell'ambito delle celebrazioni annuali del Trooping the Colour.  

Considerando che i cavalli da tiro irlandesi raggiungono regolarmente i 30 anni, si spera che Tyrone abbia davanti a sé molti anni felici e in salute. "Dopo tutti i suoi anni di servizio pubblico, nel corso dei quali ha portato gioia e orgoglio al Paese, è giunto il momento di offrirgli la migliore vita possibile qui, dove i nostri cavalli sono trattati come dei re", ha dichiarato Jeanette Allen, amministratore delegato di The Horse Trust, l'ente benefico che annovera la principessa Anna tra i suoi sostenitori e di cui la defunta Regina è stata una donatrice. Tyrone ha lasciato Londra in un box rosso coperto, un addio estremamente sobrio per un cavallo che non ha mai cercato di rubare la scena. E che rimarrà sempre speciale, come la creatura gentile, affascinante e soprattutto leale che ha calmato i nervi della famiglia reale nei momenti più tesi. 

Leggi tutto: In pensione Tyrone, il cavallo più amato dalla regina Elisabetta

Province e assestamento di bilancio, la maggioranza si compatta

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn autunno è possibile che si inizi a parlare di rimpasto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esce fuori strada a Villasimius, muore un motociclista

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'incidente sulla provinciale 17 all'altezza di Capo Boi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mare e prodotti tipici, binomio per il turismo nell'Isola

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConfartigianato, quasi 6mila aziende per 12ilioni di vacanzieri...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Agenzia dogane in campo contro i furti di sabbia e conchiglie

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASpot con Primavera del Cagliari, in 2024 recuperati oltre 500 kg...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

05 Agosto 2025
Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

(Adnkronos) - Quali competenze manageriali servono per rafforzare e per guidare le aziende e le persone all’interno di nuovi scenari competitivi segnati da trasformazioni tecnologiche, geopolitiche e sociali sempre più rapide? Un interessante spaccato di questo fabbisogno emergente viene dall’esame della graduatoria, pubblicata oggi, relativa all’avviso 1/2025 di Fondirigenti, il fondo interprofessionale di Confindustria e Federmanager leader in Italia per il finanziamento della formazione del management. 

839 sono stati i piani formativi approvati sui 1070 piani presentati, a testimonianza di un sostanziale innalzamento della qualità della progettazione: la percentuale di approvazioni sale infatti al 78%, contro il 76% dell’avviso generalista promosso dal Fondo nel 2024. Oltre 10 milioni di euro lo stanziamento approvato, che consentirà il coinvolgimento di 1.737 dirigenti (circa 2 dirigenti per piano, in media) per 86mila ore di formazione (poco meno di 50 ore di formazione per ciascun dirigente coinvolto). 

L’analisi dei Piani evidenzia come la trasformazione digitale e la gestione delle persone siano le due tematiche chiave con cui le aziende devono confrontarsi: il 63% dei piani approvati riguarda queste due tematiche. Le due questioni sono, anzi, strettamente correlate tra di loro: nei piani approvati, il people management e la gestione delle diverse generazioni in azienda sono spesso affrontate, infatti, attraverso una gestione 'orientata dai dati', mentre, d’altro canto, la promozione di una mentalità 'data-driven' nelle risorse umane è una delle principali questioni manageriali con cui deve misurarsi l’introduzione dell’intelligenza artificiale in azienda. 

Ma largo spazio hanno, nei piani approvati, anche le altre due tematiche identificate dall’Avviso, che sono, peraltro, quelle con i migliori risultati in termini di punteggi registrati: i nuovi paradigmi della sostenibilità e i cambiamenti dei mercati, a conferma del fatto che la trasformazione sostenibile, soprattutto sul versante ambientale, e la necessità di fare i conti con l’instabilità dei mercati sono ormai divenuti due elementi strutturali dell’orizzonte aziendale. E anche in questo caso, la gestione “intelligente” dei dati risulta l’elemento distintivo delle competenze necessarie: l’ottimizzazione operativa, l’analisi predittiva degli scenari, il reporting esg e l’efficienza dei modelli di economia circolare sono tutti ambiti di intervento in cui la dimensione digitale diviene l’elemento che fa la differenza. 

“I progetti approvati sono pienamente allineati alle trasformazioni in atto, in particolare per quanto riguarda la sfera dell’innovazione digitale nelle sue diverse declinazioni, e prevedono soluzioni concrete e immediatamente applicabili”, spiega Massimo Sabatini, dg di Fondirigenti. “La capacità di padroneggiare il dato si afferma sempre più come esigenza manageriale imprescindibile, e la formazione continua è lo strumento più potente ed efficace per soddisfare questo fabbisogno”, continua. 

Nel panorama nazionale, la Lombardia si conferma la prima regione per numero di piani approvati (184), quasi a pari merito con l’Emilia-Romagna (182), seguite a poca distanza dal Veneto (143). Nel Mezzogiorno, la Campania si conferma la prima regione per numero di piani approvati (44). 

Quanto alla dimensione aziendale, sono quasi 370 i piani approvati relativi a grandi imprese, riguardanti prevalentemente l’area del people management, con interventi che si concentrano su tematiche strategiche quali l’attrazione e la fidelizzazione dei talenti, la gestione delle performance e la collaborazione intergenerazionale all’interno delle organizzazioni. È interessante notare che, in diversi casi, i progetti assumono una portata più ampia, includendo la revisione dell’intera struttura organizzativa, con l’intento di ripensare ruoli e responsabilità in un’ottica di maggiore flessibilità, efficienza e innovazione. 

326 sono i piani approvati per le medie imprese e 143 quelli delle piccole, concentrati invece, prevalentemente, sul supporto al management nell’adozione ‘consapevole’ delle tecnologie, puntando in primo luogo sull’innovazione per reggere la sfida competitiva. E, allo stesso modo, i piani riferiti all’area della sostenibilità non si limitano alla sola acquisizione di competenze tecniche, ma sembrano prefigurare processi di vera e propria trasformazione organizzativa e sistemica che tocca tutte le funzioni dell’impresa. Mentre i piani riguardanti i cambiamenti di mercato sempre più definiscono strategie commerciali e percorsi di internazionalizzazione capaci di rispondere in modo proattivo alla crescente complessità degli scenari geopolitici. 

“L’Avviso sembra aver centrato, dunque, l’obiettivo di sostenere le competenze manageriali e tecniche necessarie per affrontare congiuntamente i cambiamenti di scenario e guidare le persone attraverso questi cambiamenti", sottolinea Marco Bodini, presidente di Fondirigenti. "Le imprese stanno ripensando i propri modelli per navigare con maggiore agilità in questo panorama in costante mutamento. Fondirigenti, anche attraverso i propri Avvisi, si conferma al loro fianco", conclude. 

Leggi tutto: Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

05 Agosto 2025
Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

(Adnkronos) - Il food delivery non va in vacanza. Anzi, con l’estate cambia scenario e si sposta fino agli ombrelloni delle spiagge italiane. Secondo i dati di Deliveroo, tra le prime 10 città costiere per crescita estiva - tra cui Jesolo, Riccione, Senigallia, Rimini, Viareggio, Alghero, Olbia, Montesilvano, San Benedetto del Tronto e Massa - si registra un incremento significativo degli ordini rispetto ai mesi primaverili. 

Nell’estate 2024, gli ordini di cibo pronto a Jesolo e Riccione hanno registrato aumenti superiori al +100%, mentre Senigallia, Rimini, Viareggio, Alghero e Olbia si collocano in una fascia di crescita compresa tra il +40% e il +60%. Gli ordini di prodotti estivi dei supermercati sono cresciuti di oltre il +20% rispetto all’estate precedente, con un incremento di oltre il +110% rispetto ai mesi invernali. A conferma di questa crescita, il boom dei gelati, dai ghiaccioli ai grandi classici prova come il caldo torrido stia influenzando anche le scelte d’acquisto. 

“Sono dati incoraggianti che lasciano immaginare un’estate 2025 all’insegna del delivery”, ha dichiarato Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy. “Il nostro servizio raggiunge oltre 1800 comuni italiani, comprese centinaia tra le principali località balneari dove affluiscono milioni di vacanzieri”, ha aggiunto. 

A trainare questa crescita sono in particolare i weekend e la fascia oraria serale, con un numero crescente di consegne richieste direttamente sotto l’ombrellone. Un segnale evidente di come il delivery stia diventando parte integrante dell’esperienza balneare in Italia. 

Non solo piatti freschi da gustare in spiaggia: nell’estate 2025 il delivery si conferma un supporto sempre più completo anche per la vita in casa vacanza. La pizza resta la protagonista dell’estate in tutta Italia, occupando il primo posto tra i piatti più ordinati al Nord, al Centro e al Sud. Cambiano però le altre preferenze: al Nord si nota una forte presenza di cucina asiatica, al Centro si distinguono anche i burger, mentre al Sud restano popolari piatti freschi e leggeri come poke e specialità orientali. Una mappa del gusto che riflette esigenze condivise: freschezza, rapidità e condivisione. 

“Con l’estate cambia il ritmo delle città, ma non la necessità di un servizio rapido, efficiente e su misura”, prosegue Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy. “Anche nelle località stagionali, il food delivery è un canale strategico per i business del territorio e un supporto concreto per chi viaggia, lavora o resta”, conclude. Deliveroo rafforza così la propria presenza nei territori a vocazione turistica, con l’obiettivo di offrire un servizio completo e accessibile, sostenendo ristoratori, piccoli negozi, artigiani e stabilimenti balneari. 

Leggi tutto: Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

ANSA/ Mare e prodotti tipici, binomio per il turismo nell'Isola

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConfartigianato, quasi 6mila aziende per 12ilioni di vacanzieri...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il Governo impugna la legge Salva casa varata in Sardegna

05 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABocciato anche il provvedimento sul trasporto pubblico locale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fernanda Lessa racconta: "Abusavo di alcool, oggi sto bene. Mio figlio mi ha salvato la vita"

05 Agosto 2025
Fernanda Lessa - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Non una vita facile, ma oggi Fernanda Lessa guarda al passato con consapevolezza e forza. In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, la ex top model brasiliana ha ripercorso alcuni dei momenti più difficili della sua vita, a partire dal dolore più grande, la perdita del suo primo figlio: "Joaquìn avrebbe compiuto 24 anni a maggio. È il mio angelo custode".  

Fernanda racconta che è proprio grande a lui che ha scoperto di avere una malformazione cardiaca, mai diagnosticata. "Joaquìn è nato con la mia stessa malformazione, è grazie a lui che me l’hanno trovata e sono stata operata. Il cardiologo mi ha detto che a trent’anni sarei sicuramente morta. Mio figlio mi ha salvata".  

Un punto di svolta è stato l'incontro con il marito Alessio, che Fernanda definisce il suo "salvatore": "Senza di lui non ce l’avrei fatta. Con lui che ho cercato aiuto, che mi sono rivolta a dei professionisti. Quando abusi di alcool, come facevo io, riempi qualcosa, un vuoto oppure dei problemi psichiatrici", spiega la top model che nel 2015 si è auto-internata in una clinica perché soffriva di bipolarismo: "Avevo avuto una ricaduta. Non capivano il mio problema psichiatrico, riconducevano tutto all’alcolismo. Invece io sono completamente pazza (ride). Con Luca ho trovato dei terapeuti illuminati che hanno compreso che con l’alcool lenivo la mia patologia".  

L'ultima ricaduta nel 2022: "Una mia amica si era tolta la vita. C’era il primo lockdown... io sono umana. Ho avuto un attacco di panico a una festa, erano tutti mascherati... è stato un incubo", ora Fernanda è sobria da anni: "Io oggi vivo una vita sana, sono sposata, sono mamma, lavoro, abito davanti al mare, ho due cani adottati. Ragazzi, andrà tutto bene". 

La modella ha commentato anche le critiche ricevute su Instagram quando ha dichiarato di aver perso 10 chili con una dieta fai da te: "Sono dimagrita perché con la premenopausa ero gonfiata. Da modella ero sei chili in meno".  

Fernanda racconta di alcune pazzie fatte per amore in passato, in particolare per Bobo Vieri: "Era un orsacchiotto. Doveva andare in ritiro e io ero Miami. Allora ho preso un volo con mille scali invece di salire sul mio diretto pur di vederlo in tempo. Ridevamo tanto insieme".  

Leggi tutto: Fernanda Lessa racconta: "Abusavo di alcool, oggi sto bene. Mio figlio mi ha salvato la vita"

Zverev 'rinato' con i consigli di Nadal: "Mi ha detto che posso vincere uno Slam"

05 Agosto 2025
Zverev e Nadal - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Alexander Zverev corre verso gli Us Open con tanta voglia di stupire. Il tedesco ha agguantato la semifinale nel Masters 1000 di Toronto e in questa fase della stagione è apparso più sicuro e convinto delle proprie qualità, come spiegato nel podcast 'Nothing Major Show'. Tra i tanti argomenti toccati dal numero 3 del ranking Atp, i dieci giorni passati nella Rafael Nadal Academy. Lì Zverev ha incontrato il fuoriclasse spagnolo, vincitore di 22 Slam, e si è molto avvicinato allo zio Toni, allenatore di Rafa nella prima parte della sua carriera. "Trascorrere la settimana a Maiorca è stato incredibile, ho visto l’intensità con cui Rafa giocava e si allenava. Abbiamo cenato insieme e ne sono onorato". 

Zverev ha raccontato alcune curiosità sul periodo passato in Spagna: "Cenavamo spesso fino all’una di notte e a metà della cena si alzava in piedi, simulando dritti potenti nell'aria, per farmi capire dove voleva che migliorassi". 

Zverev è il numero 3 della classifica Atp, dietro Sinner e Alcaraz, ma non nasconde il sogno di vincere uno Slam: "Non so quante volte Nadal mi abbia detto di essere più aggressivo e coraggioso. So che devo farlo, ma sentirlo da lui è diverso. Mi ha detto che quando sono passivo, sono anche vulnerabile. Crede che io possa vincere uno Slam, ma solo se sarò aggressivo nei momenti cruciali". 

Il tedesco ha parlato anche delle possibilità di una futura collaborazione con Toni Nadal: "Per ora, ciò che posso dirvi è che la sua agenda è piena di impegni. Credo però che l’anno prossimo possa essere più presente al mio fianco".  

Leggi tutto: Zverev 'rinato' con i consigli di Nadal: "Mi ha detto che posso vincere uno Slam"

David Roach, morto a 59 anni frontman dei Junkyard: si era sposato da due settimane

05 Agosto 2025
Il post della band su Instagram

(Adnkronos) - Addio a David Patrick Roach, voce graffiante e cuore pulsante dei Junkyard, che ha vissuto il suo ultimo atto con la stessa intensità con cui aveva calcato i palchi per oltre tre decenni. Il 19 luglio, in una cerimonia intima tra le vetrate artistiche del Chihuly Sanctuary presso il Fred & Pamela Buffett Cancer Center a Omaha, nello stato del Nebraska, il cantante rock si è unito in matrimonio con Jennifer Michael, la donna che negli ultimi mesi era diventata il suo pilastro più saldo. Due settimane dopo, il 2 agosto, Roach è morto nel sonno in seguito a un tumore. Aveva 59 anni. 

Alla cerimonia, sobria ma carica di emozione, erano presenti appena venti persone: amici, familiari e fan vestiti con t-shirt dei Junkyard, la band che Roach aveva fondato nel 1986 a Los Angeles, e che all'epoca veniva spesso paragonata ai Guns N' Roses. "Voglio solo passare gli anni che mi restano - diceva il 1º agosto in un'intervista telefonica al 'New York Times' - cercando di recuperare tutto quello che ho perso negli ultimi decenni. Ho avuto tante relazioni infelici, tanto caos. Ora tutto questo è alle spalle. Jennifer è una donna eccezionale. Vogliamo solo una vita felice e tranquilla". Poche ore dopo, David Roach si è spento, accanto alla donna che aveva saputo riportare luce nella sua esistenza. 

"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di David Roach. Dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro, David si è spento serenamente la scorsa notte a casa, tra le amorevoli braccia di sua moglie. Era un artista, interprete, cantautore e cantante dotato, ma soprattutto un padre, marito e fratello devoto. I nostri pensieri vanno a tutta la famiglia Roach e a tutti quelli che gli hanno voluto bene", si legge nel post pubblicato dalla band sul profilo Instagram. 

La loro storia d’amore era iniziata nel dicembre 2022 con un semplice messaggio su Facebook. Roach aveva risposto a un commento lasciato da Jennifer sotto il post di una band che entrambi seguivano. Lei, 49 anni, originaria di Omaha, attraversava un divorzio dopo 25 anni di matrimonio. Lui, segnato da anni di eccessi e cadute, stava cercando di rimettere insieme i pezzi di una vita da rockstar ormai lontana dai riflettori. "David aveva un’umorismo pungente, molto da Gen X. Ci siamo capiti subito", ha raccontato Jennifer al 'New York Times'. I due iniziarono a parlarsi per ore al telefono. "Era brillante, gentile, un cuoco fenomenale. Non si rendeva conto di quanto talento avesse."  

Nel maggio 2023 si incontrarono di persona per la prima volta ad Austin, e da lì tutto cambiò. A ottobre, Roach lasciò il Texas e si trasferì da Jennifer, iniziando una nuova vita fatta di mercatini, concerti e quotidianità. Ma la serenità durò poco. Quello che sembrava un semplice linfonodo gonfio si rivelò un tumore: carcinoma squamoso alla testa, al collo e alla gola. David non vedeva un medico da 25 anni. Seguì un percorso intenso di radioterapia e chemioterapia, ma a inizio 2025 il cancro si era già diffuso a polmoni e fegato. Jennifer lasciò il lavoro per accudirlo a tempo pieno. Vendette il plasma per far fronte alle spese mediche, poi aprì una raccolta fondi online, incoraggiata anche dai membri della band "Mi vergognavo, pensavo di dovercela fare da sola", ha confessato. "Ma le dimostrazioni d’affetto da parte di fan e amici sono state incredibili." 

Il 19 luglio, tra le sculture in vetro colorato del Chihuly Sanctuary, Jennifer e David si sono detti "sì". Lui in sedia a rotelle, lei in abito nero e sandali. A officiare la cerimonia, la sorella minore di David, Courtenay Roach-Jones, giunta da Londra per l'occasione. "È stato il nostro modo per dire che siamo ufficialmente insieme per sempre", ha raccontato Jennifer. Le fedi, in argento, erano state forgiate da Bam Ross, ex compagno di band di Roach. 

La notte del 2 agosto Jennifer si è svegliata con la consapevolezza che qualcosa era cambiato. "Sapevo che era successo. Mi sono girata verso di lui, l'ho abbracciato e baciato. Siamo rimasti lì, in silenzio". David Roach lascia un figlio di 22 anni, una band che lo ricorda come fratello prima che frontman, e una donna che lo ha amato fino all’ultimo respiro. "Mi ha salvato", diceva lui. "E io ho solo cercato di restituirle un po' di quella luce." 

Leggi tutto: David Roach, morto a 59 anni frontman dei Junkyard: si era sposato da due settimane

Benedetta Rossi operata alla tiroide: "Sto tornando, ogni giorno va sempre meglio"

05 Agosto 2025
Benedetta Rossi - Instagram

(Adnkronos) - Benedetta Rossi è tornata sui social per parlare delle sue condizioni di salute dopo aver subito un intervento alla tiroide. La cuoca conduttrice di 'Fatto in casa da Benedetta', ha postato un video tra le Instagram stories che la ritrae con un vistoso cerotto sul collo, ma questa volta non più su un letto d'ospedale, ma a casa sua: "Ciao, eccomi. Sono tornata e sto tornando, ogni giorno un po' di più. Sto bene. Ho ancora la voce bassa, ma ogni giorno va sempre meglio", dice Benedetta. 

"Io mi sento bene, mi sono solo annoiata di stare a casa senza far niente, quindi stamattina con Marco siamo usciti, ora volevo uscire io con la macchina e farmi un giretto per tornare alla normalità, alla vita di tutti i giorni", ha spiegato la cuoca, prima di rivolgere un ringraziamento ai 5 milioni di follower. 

"Vi volevo dire una cosa importante: grazie per i messaggi di affetto e di supporto che mi avete mandato, non sono riuscita a leggerli tutti, però ci tenevo a ringraziarvi tantissimo, mi fate sempre commuovere", ha concluso Benedetta con la voce rotta dal pianto.  

 

Benedetta Rossi aveva sottolineato l'importanza della prevenzione: "Lunedì scorso ho affrontato un intervento chirurgico. Da qualche settimana avevo scoperto di avere un brutto nodulo alla tiroide e per questo mi sono dovuta operare. L'operazione è riuscita senza complicazioni, io sto bene e sono già a casa. Quello che ho fatto, è un tipo di intervento un po' delicato, che coinvolge in parte anche le corde vocali, quindi in questi giorni facevo fatica a parlare, ma adesso la voce sta tornando. Ora dovrò tenere questo cerotto per un po', riposare e recuperare le energie. Dopo questa esperienza, mi permetto di darvi un consiglio: cerchiamo sempre di trovare il tempo per fare controlli regolari, è importantissimo. Un abbraccio grande e ci vediamo presto", aveva concluso. 

Leggi tutto: Benedetta Rossi operata alla tiroide: "Sto tornando, ogni giorno va sempre meglio"

Dazi Usa, fonti Ue: "Molto presto tariffe al 15% su auto e farmaci"

05 Agosto 2025
Container a Los Angeles (Afp)

(Adnkronos) - "Sono in contatto con il segretario al Commercio Howard Lutnick e con l'ambasciatore Jamieson Greer mentre lavoriamo per mettere in pratica l'accordo Ue-Usa di luglio" sui dazi, "in tutti i suoi elementi. Il lavoro prosegue con spirito costruttivo". Lo dice il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, in una dichiarazione scritta. 

Ieri Olof Gill, il portavoce della Commissione europea al commercio, ha annunciato lo stop da oggi, e per i prossimi sei mesi, alle contromisure Ue ai dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump. 

I dazi che gli Stati Uniti d'America impongono alle auto importate dall'Ue dovrebbero passare "molto, molto presto" dall'attuale 27,5% (25% più 2,5% dalla clausola della nazione più favorita) al 15% concordato da Donald Trump e Ursula von der Leyen a Turnberry, in Scozia, nove giorni fa. Lo spiega un alto funzionario Ue. Il motivo del ritardo, come per l'acciaio e i farmaci, è che l'ordine esecutivo emesso da Trump il primo agosto scorso riguardava solo i cosiddetti dazi reciproci, mentre l'auto, come i farmaci e l'acciaio, è un settore oggetto di un'indagine separata da parte dell'amministrazione Usa. Il dazio del 15% è comprensivo della tariffa derivante dalla clausola della nazione più favorita (Mfn nel gergo comunitario).  

Anche se non sta all'Ue "decidere i tempi" delle indagini dell'amministrazione Usa ex articolo 232 del Trade Expansion Act, "a quanto risulta" a Bruxelles anche quella in corso sui farmaci dovrebbe arrivare ad una conclusione "molto, molto presto" e, pertanto, il dazio sui medicinali importati negli Usa provenienti dall'Ue dovrebbe passare al 15%, spiega l'alto funzionario Ue a Bruxelles.  

Leggi tutto: Dazi Usa, fonti Ue: "Molto presto tariffe al 15% su auto e farmaci"

Altri articoli …

  1. Dazi Usa, fonti Ue: "Molto presto tariffe al 15% su export auto e farmaci"
  2. Djokovic, da Wimbledon agli Us Open: Nole salta (anche) Cincinnati per lanciare la sfida a Sinner
  3. Barack Obama compie 64 anni, Michelle: "Sei ancora il più figo che conosco"
  4. Quattro dipendenti infedeli derubano azienda ittica a Oristano
  5. Terremoto in Iran, la scossa di magnitudo 5.4
  6. Mirabilandia, sabato 30 agosto torna il Fluo party in collaborazione con Rds
  7. Ucraina, attacco russo a Lozova: un morto e almeno 12 feriti
  8. Marco Carta dimesso dall'ospedale, come sta il cantante: il messaggio
  9. Intossicazione da botulino, Metro ritira 2 lotti polpa avocado
  10. Inchiesta Milano, Sala: "Dimissioni? Non sono uno che molla"
  11. Sala: "Nessun problema per Milano Cortina, mi prendo il merito delle Olimpiadi in casa insieme a Malagò"
  12. La delusione di Tamberi: "Mai avrei immaginato una stagione così difficile"
  13. Netanyahu annuncia di voler occupare tutta Gaza, Idf cancella emergenza bellica
  14. Netanyahu annuncia di voler occupare tutta Gaza, Idf cancella emergenza bellica e riduce militari
  15. Meglio dormirci sopra, ecco perché il sonno rafforza la memoria
  16. Maturità 2025, quasi tutti promossi: Campania regione con più lodi
  17. Napoli, tecnica del 'finto maresciallo': giovane arrestato per 11esima volta
  18. Nottingham Forest-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  19. Dazi Usa, sospese da oggi le contromisure Ue: "Stop per 6 mesi"
  20. Gaza, negoziati in stallo: "Netanyahu pronto a conquista totale della Striscia"
  21. Come batte il cuore? Ingegneri e matematici italiani risolvono il mistero
  22. Ucraina, Russia: "Moratoria su missili a medio-corto raggio non vale più". Witkoff domani a Mosca
  23. Caso Almasri, Meloni archiviata: la motivazione del Tribunale dei ministri
  24. Caso Almasri, Meloni archiviata. La premier: "Chiesto giudizio per Piantedosi, Nordio e Mantovano, assurdo"
  25. Caso Almasri, Meloni: "Archiviata oggi la mia sola posizione"
  26. Caso Almasri, Meloni: "Notificata oggi la mia archiviazione"
  27. Lutto nel mondo dell'imprenditoria, morta Alessandra Balocco: era alla guida del gruppo cuneese
  28. Lutto nel mondo dell’imprenditoria, morta Alessandra Balocco: era presidente e ad del gruppo cuneese
  29. Morta Alessandra Balocco, presidente e ad dell'azienda cuneese
  30. Domenica In, Tommaso Cerno potrebbe curare spazio talk su attualità
  31. Food, Napoli: dal 3 al 7 settembre torna 'Bufala Fest - Non solo mozzarella'
  32. Calici a Torre delle Stelle: VI Edizione tra Vino, degustazioni e Musica anni 90
  33. Intossicazione botulino, dimessi tre dei 5 ricoverati a Cagliari
  34. "Italia riconosca Palestina", oltre 52mila firme per petizione dopo lettera di 72 ex ambasciatori
  35. FdI, nozze a Roma per Cirielli: celebra La Russa. Menu campano e bomboniere in ceramica di Vietri
  36. Modric: "Al Milan per vincere e portare esperienza. Scudetto a 40 anni come Ibra? Sarei felicissimo"
  37. A Mogoro l'edizione estiva del Pedras et Sonus Jazz festival
  38. Nuove strategie di sviluppo per 133 Comuni, 152mln già stanziati
  39. Dazi, Ferrara (Unindustria Calabria): "Usa sono 8% nostro export, sostenere imprese"
  40. Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it