Cagliari, maxi multe da 500 euro: scoperti due market che
vendevano alcol dopo le 21 nel centro storico, in barba alla nuova
ordinanza del sindaco Truzzu. Controlli a tappeto degli agenti
della Polizia Locale. Nel corso dei servizi di presidio del
territorio, le pattuglie impegnate hanno preventivamente fatto
opera di informazione capillare a tutte le attività interessate
informando gli esercenti dell’emanazione della recente ordinanza
sindacale n. 69 e dando loro le principali informazione in essa
contenute.
Nonostante ciò, nei controlli predisposti sabato notte di diversi
esercizi commerciali alimentari con superficie al di sotto dei 150
mq ancora aperti dopo le 21, è stato accertato che 2 restavano
ancora aperti nonostante avessero nella loro offerta commerciale
giornaliere bevande alcoliche; per loro è scattata la sanzione
amministrativa di 500 € e verrà inoltrata la segnalazione agli
uffici comunali competenti per i provvedimenti di sospensione del
titolo abilitante alla vendita come previsto dell’ordinanza.
Altri due esercizi sono invece stati sanzionati perché al controllo è venuto fuori che diffondevano musica con un volume troppo elevato. Le attività di controllo proseguiranno costantemente con appositi servizi predisposti secondo una precisa programmazione predisposta dai Comandi della GdF, della Polizia Locale e dell’Arma dei Carabinieri al fine di consentire che il centro storico cagliaritano assuma piena decorosità anche ai fini di un sempre miglior apprezzamento da parte dei residenti, dei frequentatori e delle migliaia di turisti che visitano la città.
L'articolo Cagliari, maxi multe da 500 euro: scoperti due market che vendevano alcol dopo le 21 proviene da Casteddu On line.
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
-
La pioggia guasta la festa a Milis, rinviata la rassegna dei Novelli< Indietro
-
Notte di incidenti a Cagliari: ben quattro auto finiscono contro il...Avanti >