Una mostra a Oristano racconta le commedie di Antonio
Garau
Curata del Centro documentale diretto da Antonio Marchi
in collaborazione con l’Assessorato comunale alla
cultura
Dal 3 al 5 giugno, il Teatro San Martino di Oristano ospiterà una mostra dedicata ai 112 anni dalla nascita di Antonio Garau.
Il noto commediografo oristanese nacque il 3 giugno 1907 e morì il 20 febbraio 1988. Per decenni è stato protagonista della cultura sarda grazie a una ricca produzione teatrale, in veste di attore, scrittore, scenografo, truccatore e regista.
La mostra, a cura del Centro documentale Antonio Garau diretto da Antonio Marchi e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, propone una ricca raccolta di fotografie, locandine, libri, copioni e cimeli delle sue 13 commedie.
Saranno esposti anche i burattini di Antonio Marchi realizzati per la commedia Pibiri Sardu.
La mostra aprirà da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Lunedì 3 giugno, alle 18, è previsto un momento celebrativo alla presenza delle autorità comunali. Sarà proiettata la commedia Basciura realizzata con la regia di Antonio Marchi e portata in scena in occasione del centenario dalla nascita di Garau a San Vero Congius, nei luoghi descritti da Garau.

La locandina
Mercoledì, 29 maggio 2019
L'articolo Una mostra a Oristano racconta le commedie di Antonio Garau sembra essere il primo su LinkOristano.it.
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
-
Ospedali di Bosa e Ghilarza: arriva la Commissione regionale< Indietro
-
A Betlemme un campo da calcio dedicato a Davide AstoriAvanti >