La Guardia di Finanza di Cagliari, durante le quotidiane attività
di controllo ha arrestato un giovane cagliaritano di 31 anni,
residente a Quartu S. Elena.
Durante un posto di controllo in Via Pindemonte a Quartu S. Elena, un’autovettura, alla vista dei militari, si è fermata bruscamente ed il conducente, sceso dal veicolo, si dava alla fuga, disfandosi di un involucro.
Dopo un breve inseguimento, i militari riuscivano a raggiungerlo e ad immobilizzarlo; nel contempo recuperavano l’involucro precedentemente gettato dall’automobilista, risultato essere costituito da un panetto di hashish dal peso di circa 100 grammi.
I Finanzieri decidevano quindi di effettuare, con l’ausilio delle unità cinofile, una perquisizione a casa del soggetto fermato: qui rinvenivano 14,6 grammi di hashish, suddivisi in tre pezzi, occultati in una sdraio presente in giardino, 1,4 grammi di hashish e 0,5 grammi di marijuana posti in un recipiente in cucina, 9,7 grammi di hashish, suddivisi in due pezzi e 4 grammi cocaina occultati all’interno di un barattolo di patatine, 3 coltelli intrisi di sostanza stupefacente ed un bilancino di precisione.
Le sostanze stupefacenti e gli strumenti rinvenuti, unitamente ad un telefono cellulare, sono stati sottoposti a sequestro e lo spacciatore è stato posto in arresto.
Le Fiamme Gialle hanno contestato al soggetto arrestato anche la guida senza patente (in quanto mai conseguita) nonché la mancanza di copertura assicurativa, revisione e documento di circolazione dell’autovettura, la quale veniva peraltro sequestrata.
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it è un portale web privato, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, non si paga l'accesso al sito grazie al fatto che è autofinanziato e sostenuto dalla semplice pubblicità che compare tra gli annunci. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
-
"Famiglia – lavoro: un'alleanza per il futuro", un convegno affronta il...< Indietro
-
Aias: vertenza con Pigliaru ed ArruAvanti >