Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una società operante a Guspini nel settore della ristorazione

GUSPINI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una società operante a Guspini nel settore della ristorazione. L’azione dei finanzieri in forza alla Tenenza di Sanluri è stata orientata alla verifica del corretto assolvimento degli obblighi delle disposizioni tributarie vigenti ai fini delle imposte dirette, dell’Iva e dell’Irap.
Le attività ispettive hanno preso in esame la cessione temporanea di un ramo di azienda e di un immobile operata dal contribuente verificato nei confronti di un altro operatore commerciale. I militari hanno appurato che l’impresa, pur avendo adempiuto agli obblighi di registrazione dei contratti di locazione ed alla regolare emissione delle fatture, non aveva istituito le scritture contabili e non aveva presentato, per gli anni d’imposta dal 2012 al 2016, le dovute dichiarazioni.
I verificatori hanno proceduto ad una minuziosa ricostruzione della capacità contributiva dell’evasore attraverso il conteggio delle fatture che lo stesso aveva emesso, ma non annotato in contabilità. All’esito dell’attività ispettiva, è stato constatato che la ditta ha operato non osservando la normativa fiscale, disattendendo agli obblighi dichiarativi e di versamento dei tributi, risultando, per le annualità sottoposte a controllo, evasore totale. Le operazioni di servizio hanno consentito di constatare la sottrazione di ricavi per complessivi 63.519euro ed un’evasione Iva per 18.455euro.